News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Società

Società pagina 307

L’ecologia trionfa ancora in Austria. Alexander Van der Bellen eletto presidente

L’ecologia trionfa ancora in Austria. Alexander Van der Bellen eletto presidente

Per la seconda volta nel giro di pochi mesi il leader dei Verdi Van der Bellen ha battuto il candidato dell’estrema destra Norbert Hofer.

Esteri
Referendum costituzionale, Matteo Renzi si dimette dopo la vittoria del no

Referendum costituzionale, Matteo Renzi si dimette dopo la vittoria del no

I no hanno vinto al referendum costituzionale del 4 dicembre e la riforma Boschi è stata respinta. Il primo ministro Matteo Renzi ha annunciato le dimissioni.

Italia
Il Gambia volta pagina, l’opposizione vince dopo 22 anni

Il Gambia volta pagina, l’opposizione vince dopo 22 anni

Il Gambia ha un nuovo presidente. Si chiama Adama Barrow e succederà alla guida del paese dopo 22 anni di potere ininterrotto di Yahya Jammeh.

Esteri
François Hollande, 5 anni da presidente

François Hollande, 5 anni da presidente

Il presidente francese François Hollande non si ripresenterà alle prossime elezioni. Il bilancio dei suoi 5 anni all’Eliseo.

Esteri
Referendum costituzionale, c’è già il dato dell’affluenza degli italiani all’estero

Referendum costituzionale, c’è già il dato dell’affluenza degli italiani all’estero

Ha votato il 40 per cento dei residenti all’estero: tanti rispetto al passato. I Comitati del No minacciano ricorsi, per la Farnesina è tutto regolare.

Italia
Pompei per tutti: inaugurato itinerario accessibile ai disabili di 3 chilometri

Pompei per tutti: inaugurato itinerario accessibile ai disabili di 3 chilometri

Inaugurato il percorso accessibile Pompei per tutti, un itinerario senza barriere architettoniche che attraversa il sito archeologico vesuviano

Arte e cultura
A Mosul mezzo milione di persone senza acqua potabile

A Mosul mezzo milione di persone senza acqua potabile

Danneggiata la rete idrica della città di Mosul, in Iraq. L’Onu: almeno mezzo milione di abitanti senza acqua potabile. Rischio epidemie.

Esteri
Sannazzaro de’ Burgondi, cosa è successo alla raffineria della Eni

Sannazzaro de’ Burgondi, cosa è successo alla raffineria della Eni

Una raffineria della Eni nelle campagne pavesi è in fiamme da questo pomeriggio. Non si escludono feriti.

Italia
L’Aids è ancora un problema: una giornata per non dimenticarlo

L’Aids è ancora un problema: una giornata per non dimenticarlo

In Italia contagi in lieve calo, in Europa il trend è in crescita. Nel mondo meno della metà dei malati ha accesso alle cure, ma ecco l’auto-test dell’Hiv.

Italia
La catastrofe di Fukushima costerà 170 miliardi di euro ai contribuenti

La catastrofe di Fukushima costerà 170 miliardi di euro ai contribuenti

La cifra mostruosa per riparare i danni provocati da Fukushima è stata indicata dal governo del Giappone, secondo quanto riportato dai media locali.

Esteri
  • 1
  • «
  • ...
  • 100
  • 200
  • ...
  • 303
  • 304
  • 305
  • 306
  • 307
  • 308
  • 309
  • 310
  • 311
  • 312
  • ...
  • 400
  • 500
  • ...
  • »
  • 526
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001