
L’ecologia trionfa ancora in Austria. Alexander Van der Bellen eletto presidente
Per la seconda volta nel giro di pochi mesi il leader dei Verdi Van der Bellen ha battuto il candidato dell’estrema destra Norbert Hofer.
Per la seconda volta nel giro di pochi mesi il leader dei Verdi Van der Bellen ha battuto il candidato dell’estrema destra Norbert Hofer.
I no hanno vinto al referendum costituzionale del 4 dicembre e la riforma Boschi è stata respinta. Il primo ministro Matteo Renzi ha annunciato le dimissioni.
Il Gambia ha un nuovo presidente. Si chiama Adama Barrow e succederà alla guida del paese dopo 22 anni di potere ininterrotto di Yahya Jammeh.
Il presidente francese François Hollande non si ripresenterà alle prossime elezioni. Il bilancio dei suoi 5 anni all’Eliseo.
Ha votato il 40 per cento dei residenti all’estero: tanti rispetto al passato. I Comitati del No minacciano ricorsi, per la Farnesina è tutto regolare.
Inaugurato il percorso accessibile Pompei per tutti, un itinerario senza barriere architettoniche che attraversa il sito archeologico vesuviano
Danneggiata la rete idrica della città di Mosul, in Iraq. L’Onu: almeno mezzo milione di abitanti senza acqua potabile. Rischio epidemie.
Una raffineria della Eni nelle campagne pavesi è in fiamme da questo pomeriggio. Non si escludono feriti.
In Italia contagi in lieve calo, in Europa il trend è in crescita. Nel mondo meno della metà dei malati ha accesso alle cure, ma ecco l’auto-test dell’Hiv.
La cifra mostruosa per riparare i danni provocati da Fukushima è stata indicata dal governo del Giappone, secondo quanto riportato dai media locali.