
Fake news a fin di bene. Il caso Babchenko fa discutere la stampa mondiale
Dopo il falso omicidio del giornalista Arkadi Babchenko, la stampa mondiale si chiede: è giusto creare una fake news se l’obiettivo è arrivare alla verità?
Dopo il falso omicidio del giornalista Arkadi Babchenko, la stampa mondiale si chiede: è giusto creare una fake news se l’obiettivo è arrivare alla verità?
L’omicidio di Arkady Babchenko, reporter e scrittore russo critico nei confronti di Vladimir Putin, è stata una messa in scena: è apparso in una conferenza stampa con il capo dei servizi di sicurezza ucraini a Kiev.
In Indonesia le violenze nei confronti della comunità lgbt sono in aumento. Cosa deve fare il paese per risolvere la questione a fronte di un maggiore radicalismo religioso e politico e la mancanza di leggi e accettazione.
La giornata istituita dall’Oms vuole evidenziare i rischi per la salute associati al consumo di tabacco e sostenere politiche efficaci per ridurne il consumo.
La principessa Viktória de Bourbon de Parme, patron di Save the children nei Paesi Bassi, punta a fare la differenza nelle vite dei bambini. E per ottenere grandi risultati, fa affidamento sui piccoli agricoltori.
Il governo della Svezia ha inviato un manuale di 20 pagine alla popolazione. Obiettivo: essere preparati in caso di guerra. Non veniva pubblicato dal 1987.
Cottarelli accetta con riserva l’incarico di governo affidatogli dal presidente della Repubblica. Ieri Giuseppe Conte aveva rimesso l’incarico al Quirinale.
Nel Somaliland, stato del Corno d’Africa auto-proclamatosi indipendente, si è abbattuto un ciclone di potenza devastante. Almeno 50 i morti.
Gli irlandesi hanno detto sì: quasi il 70 per cento degli elettori ha votato a favore dell’aborto. Che diventerà legale entro fine anno.
di Martina Mandolesi specializzanda in pediatria di Idea onlus in missione a Kalongo per la Fondazione Ambrosoli Ogni anno nel mondo più di 15 milioni di bambini nascono troppo presto. Più di un bambino su dieci. L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) definisce pretermine, o prematuro, il bambino nato prima della 37esima settimana di gestazione. Ad oggi