
Agricoltura, finalmente il via libera alla coltivazione della canapa
Incentivi, più tolleranza, autorizzazioni non più richieste: svolta per la pianta da cui si ricava cibo, tessuti, cosmetici, materiali edili e tanto altro.
Incentivi, più tolleranza, autorizzazioni non più richieste: svolta per la pianta da cui si ricava cibo, tessuti, cosmetici, materiali edili e tanto altro.
Dopo che lo scorso ottobre il popolo colombiano aveva respinto l’accordo tra il governo e i guerriglieri, il nuovo trattato di pace, riveduto ed emendato, dovrebbe essere firmato giovedì.
Dall’Accordo di Parigi all’estrema destra, fino al Medio Oriente. La strategia di Donald Trump svelata in una lunga intervista al New York Times.
La storia del tecnico informatico che rivelò al mondo le dimensioni della sorveglianza elettronica messa in atto dal governo americano diventa protagonista del nuovo avvincente thriller politico di Oliver Stone, al cinema dal 24 novembre
Quattro donne e un uomo tengono in vita l’anima progressista degli Stati Uniti, nell’anno dell’elezione di Donald Trump a presidente. Chi sono e perché vanno tenuti in considerazione per il 2020.
Un documento della Corte penale internazionale punta il dito contro l’esercito Usa e la Cia. Le torture sarebbero state decise dai vertici americani.
La sopravvivenza della tribù brasiliana degli Yanomami è a rischio a causa dei minatori. Survival ha diffuso nuove immagini per attirare l’attenzione sul genocidio delle tribù incontattate.
Violenti bombardamenti hanno colpito due ospedali nella giornata di sabato ad Aleppo, in Siria. Oltre cento i morti tra i civili, compresi 17 bambini.
Nonostante fame, povertà e violenza le donne del Sud Sudan portano avanti la propria vita con dignità. Only a woman è il reportage che mostra tutta la loro forza.
Adottata nel 1989, la Convenzione sui diritti dell’infanzia dell’Onu riconosce per la prima volta che anche i bambini godono di diritti civili, sociali, politici, culturali ed economici.