
Liberalit
Aristotele vede nella liberalit
Aristotele vede nella liberalit
Fuga dalla realtà lasciandosi cullare dall’oscurità uterina della sala cinematografica. E’ la magia del cinema.
Oltre 240 milioni di ragazzi nel mondo sono costretti a lavorare; 171 milioni di questi in lavori faticosi e in condizioni pericolose.
Antica raccolta d’immagini dalle origini misteriose, i Tarocchi sono arrivati fino ai giorni nostri grazie alla tradizione popolare ed esoterica, ma alla loro base troviamo archetipi che rappresentano colte cosmogonie millenarie.
I regali di Natale di oggi rischiano di essere più problema che una gioia. Eppure dietro al rito commerciale da rispettare, c’è qualcosa di più profondo.
Marsilio Ficino
Una forma di danza semplice e ritmata, ispirata all’ancestrale rapporto tra l’uomo e il movimento del corpo, con funzioni terapeutiche in grado di migliorare la relazione con se stessi e con gli altri.
Giuseppe Colombero afferma che: “Alle emozioni ci si accosta sempre con rispetto, pulendosi le scarpe e in punta di piedi”
La salita alle vette della psiche è un sentiero che richiede impegno, costanza e umiltà: le scorciatoie possono essere pericolose e illudere se stessi e gli altri di aver raggiunto la meta quando invece se ne è ancora lontani.
In quasi tutta l’Africa Subsahariana, il numero delle donne infette è il doppio di quello degli uomini. Biologia, cultura e povertà tra le cause.