
Filosofia e giustizia: Socrate
Socrate ci lascia l’invito a prenderci cura delle qualità intellettive e morali. In carcere, non fuggì per non rispondere all’ingiustizia con l’ingiustizia
Socrate ci lascia l’invito a prenderci cura delle qualità intellettive e morali. In carcere, non fuggì per non rispondere all’ingiustizia con l’ingiustizia
Non abbiamo bisogno di essere degli illuminati per poter essere di aiuto agli altri nella vita quotidiana. Il percorso di crescita spirituale può essere accompagnato da azioni concrete.
Il dolore reclama un suo riconoscimento, ricondancoci la nostra precarietà esistenziale. Dobbiamo condividerlo poiché ne rechiamo i segni
Tutti ne parlano e non c’è internauta che non voglia pubblicare il suo blog. Fino a oggi, questi diari digitali si sono presentati come semplici siti, ora però qualcosa sta cambiando.
Brillante e controverso filosofo e ricercatore contemporaneo, ha ispirato un’intera generazione gettando i semi per un nuovo tipo di essere umano, esteriormente gaudente e interiormente sereno.
Il “Gioco della Trasformazione”, è uno strumento di crescita interiore nato nella comunità spirituale di Findhorn, in Scozia, ideato da Joy Drake e Kathy Tyler.
Intervista a Anthony Strano, da 28 anni insegnante dell’Università Spirituale Brahma Kumaris e coordinatore nazionale in Grecia delle sue attività per diffondere un messaggio educativo e spirituale nel mondo.
L’ascolto profondo del corpo e la sua espressione attraverso il movimento libero e creativo, permette di scoprire ed espandere le potenzialità della personalità.
Basta una presa elettrica e la rete
Il fotografo che ha saputo cogliere le contraddizioni della vita quotidiana con l’arma dell’ironia e risvegliare il nostro lato tenero con i suoi famosi ritratti di cani e di bambini.