
Le fiabe, una via al cambiamento
Come un’elisir naturale, l’insegnamento delle fiabe nutre d’infinito, fa credere nel sogno e nel miracolo, apre il cuore chiuso dai condizionamenti mentali, ispira la creatività.
Come un’elisir naturale, l’insegnamento delle fiabe nutre d’infinito, fa credere nel sogno e nel miracolo, apre il cuore chiuso dai condizionamenti mentali, ispira la creatività.
L’olismo non è stato portato in Occidente da mistiche esotiche ma deve la sua diffusione a invenzioni moderne come la televisione, il computer, i jumbojet
Riuscire a cogliere l’insieme, senza perdere l’attenzione alle caratteristiche del particolare è la via dell’olismo.
L’incalzante stile di vita contemporaneo ci pu
Intervista a Beatrice Masini, autrice di libri per ragazzi e traduttrice di “Harry Potter e il prigioniero di Azkaban”, “Harry Potter e il calice di fuoco” e l’ultimo “Harry Potter e l’ordine della Fenice”.
“Nascere, morire, rinascere per progredire sempre: questa è la legge” Cosí si legge sull’epitaffio di Léon Hippolyte Denizart Rivail, fondatore dello spiritismo.
Per recuperare un autentico rapporto con l’altro, occorre interrompere la perversa dialettica della menzogna e del malinteso e anteporre la franchezza.
Nell’ambito di tutte le culture si ritrovano concezioni molto simili sul significato originario della musica: musica e creazione del mondo si rivelano sempre realt
E’ radicata in noi l’idea che la passione coincida col “perdere la testa” o con una sessualità sfrenata. In altre culture però la divaricazione tra passione e amore non esiste.
Due ricercatori di Dublino hanno condotto un serissimo studio matematico per creare… la “piazza perfetta”, grazie alla logica fuzzy.