
Cop 23. A Bonn per trasformare l’Accordo di Parigi in azioni concrete
Si aprirà tra poco più di due settimane la Cop 23 di Bonn. Obiettivo: rendere operativo l’Accordo di Parigi. Nonostante l’ombra di Donald Trump.
Si aprirà tra poco più di due settimane la Cop 23 di Bonn. Obiettivo: rendere operativo l’Accordo di Parigi. Nonostante l’ombra di Donald Trump.
Nuovo studio ricalcola la quantità di CO2 che possiamo emettere in atmosfera per limitare l’aumento di temperatura. L’obiettivo dell’Accordo di Parigi resta difficile da raggiungere.
La decisione è stata presa dal presidente Ortega per restare vicino ai Paesi più vulnerabili all’impatto dei disastri naturali.
Se supera timori e ritardi culturali, l’Italia ha tanto da dimostrare. Continua l’intervista al professor Enrico Giovannini, fondatore e portavoce di Asvis.
Samir de Chadarevian dialoga con il professor Enrico Giovannini, fondatore e portavoce di Asvis (Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile).
Se si installassimo 230 GW di eolico offshore nel mare del Nord entro il 2045 potremmo raggiungere gli obiettivi della Cop 21 di Parigi. L’analisi di Ecofys e Navigant.
Negli Stati Uniti è trapelato un rapporto di 13 agenzie federali sul clima che dimostra come i cambiamenti climatici siano causati dall’uomo e che non si tratta semplicemente di una fase. Trump lo approverà?
Il dato allarmante è contenuto in un rapporto dalla Banca asiatica per lo sviluppo. “Riscaldamento globale a +4 gradi senza interventi”.
Si terrà a dicembre un nuovo summit mondiale sul clima, ospitato dalla Francia. Obiettivo: trovare i finanziamenti per la lotta al riscaldamento globale.
Uno studio pubblicato dalla rivista Nature spiega che al mondo restano 36 mesi per invertire la rotta ed evitare lo sconvolgimento del clima.