News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Africa

Africa pagina 7

Le inondazioni in Nigeria hanno ucciso circa 600 persone

Le inondazioni in Nigeria hanno ucciso circa 600 persone

Le peggiori alluvioni in Nigeria dal 2012 hanno provocato oltre un milione di sfollati. In Niger e Ciad le forti piogge complicano il quadro umanitario.

Cambiamenti climatici
Clima, l’Africa chiede ai paesi ricchi di mantenere le promesse

Clima, l’Africa chiede ai paesi ricchi di mantenere le promesse

Due summit in Africa, uno in Gabon e uno in Egitto, sono stati l’occasione per richiamare il Nord del mondo alle proprie responsabilità sul clima.

Cop29
Come proteggere le foreste africane: l’esempio positivo del Gabon

Come proteggere le foreste africane: l’esempio positivo del Gabon

Durante l’evento Africa climate Week, il Gabon ha illustrato le novità sostenibili applicate nel commercio di legname proveniente dalle sue foreste.

Ambiente
Solidarietà e rinnovabili: così Amani promuove la rinascita sostenibile di Nairobi

Solidarietà e rinnovabili: così Amani promuove la rinascita sostenibile di Nairobi

Amani ha installato due impianti solari fotovoltaici sui tetti delle case di prima accoglienza Casa di Anita e Kivuli Centre in Kenya. E il suo lavoro non si ferma qui.

Energia
Crisi climatica in Uganda, decine di morti a causa di inondazioni lampo

Crisi climatica in Uganda, decine di morti a causa di inondazioni lampo

Decine di persone sono morte in Uganda e più di 5.000 sono state evacuate a causa di un’inondazione. Sono gli effetti degli eventi meteorologici estremi.

Ambiente
Patience Nabukalu. L’Occidente deve ascoltarci perché noi sappiamo cos’è la crisi climatica

Patience Nabukalu. L’Occidente deve ascoltarci perché noi sappiamo cos’è la crisi climatica

L’attivista ugandese Patience Nabukalu è stata a Torino per il meeting europeo dei Fridays for future: “Il nord del mondo ci ascolti, perché dipende da noi”.

Cop29
In Kenya una legge vieta agli agricoltori di scambiare i semi autoctoni

In Kenya una legge vieta agli agricoltori di scambiare i semi autoctoni

Greenpeace Africa chiede una modifica della normativa sui semi in Kenya che favorirebbe le multinazionali a discapito dei piccoli agricoltori.

Alimentazione naturale
Il ritorno dei rinoceronti in Mozambico

Il ritorno dei rinoceronti in Mozambico

In Mozambico, grazie alle prime 19 reintroduzioni, sono tornati i rinoceronti dopo quarant’anni. Tuttavia, il bracconaggio in Africa continua.

Biodiversità
L’obiettivo fame zero è sempre più lontano. Lo dimostra il rapporto Sofi 2022 dell’Onu

L’obiettivo fame zero è sempre più lontano. Lo dimostra il rapporto Sofi 2022 dell’Onu

Oggi fino a 828 milioni di persone soffrono la fame: è il 9,8 per cento dell’umanità. Il report Sofi 2022 accende i riflettori sull’impatto della pandemia.

Società
In Sierra Leone il presidente dà il via libera alla depenalizzazione dell’aborto

In Sierra Leone il presidente dà il via libera alla depenalizzazione dell’aborto

Il parlamento della Sierra Leone discuterà un disegno di legge sulla “maternità sicura”, già approvato all’unanimità dal governo.

Esteri
  • 1
  • «
  • ...
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • ...
  • 20
  • 40
  • 60
  • ...
  • »
  • 75
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.