News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Alimentazione

Alimentazione pagina 7

Biodiversità, a rischio estinzione un milione di specie vegetali e animali per colpa dell’uomo

Biodiversità, a rischio estinzione un milione di specie vegetali e animali per colpa dell’uomo

Un rapporto delle Nazioni Unite sulla biodiversità spiega che “fino ad un milione di specie vegetali ed animali” è a rischio estinzione. A causa dell’uomo.

Biodiversità
Schesir. I nostri primi vent’anni, all’insegna del rispetto per gli animali

Schesir. I nostri primi vent’anni, all’insegna del rispetto per gli animali

Schesir, brand specializzato nell’alimentazione naturale (e ora anche biologica) per cani e gatti, compie vent’anni.

Ambiente
sponsorizzato da Schesir
Lo Stato della biodiversità secondo la Fao: “Così rischiamo di non avere più cibo”

Lo Stato della biodiversità secondo la Fao: “Così rischiamo di non avere più cibo”

Scompaiono alberi, piante, microrganismi, insetti, uccelli, mangrovie, coralli. Il primo Rapporto globale della Fao sullo stato mondiale della biodiversità.

Biodiversità
Alitosi: cause, sintomi e rimedi per l’alito cattivo

Alitosi: cause, sintomi e rimedi per l’alito cattivo

Cause e sintomi dell’alitosi: l’alito cattivo può dipendere da abitudini errate o vere e proprie patologie, ecco come diagnosticare e curare l’alitosi

Salute
Caffè, più della metà delle specie selvatiche è a rischio estinzione

Caffè, più della metà delle specie selvatiche è a rischio estinzione

Deforestazione e cambiamenti climatici rischiano di far sparire 75 delle 124 varietà di caffè esistenti. Con conseguenze per ambiente, economia e società.

Cambiamenti climatici
Berlino, in vendita le prime uova ottenute senza uccidere i pulcini maschi

Berlino, in vendita le prime uova ottenute senza uccidere i pulcini maschi

Grazie a un processo brevettato è possibile determinare il sesso di un pulcino dopo soli nove giorni dalla fecondazione dell’uovo. Le uova “maschili” vengono scartate, lasciando nelle incubatrici solo i pulcini “femmine”.

Diritti animali
Cos’è il microbiota e perché è importante nell’alimentazione del cane

Cos’è il microbiota e perché è importante nell’alimentazione del cane

Nella dieta dei nostri amici a quattro zampe un ruolo importantissimo viene svolto dal microbiota intestinale. Una ricerca al riguardo offre nuove interpretazioni in materia di alimentazione canina.

Veterinaria dell'animale
Agricoltura: serve il 40 per cento di campi biologici entro il 2027 per salvare il clima

Agricoltura: serve il 40 per cento di campi biologici entro il 2027 per salvare il clima

Secondo il rapporto Cambia la Terra 2018, per fermare i cambiamenti climatici serve che l’agricoltura bio arrivi al 40 per cento entro il 2027, con più incentivi all’agroecologico.

Biologico
La Francia contro i cibi ultra processati

La Francia contro i cibi ultra processati

Una commissione d’inchiesta del Parlamento francese ha prodotto una relazione per spiegare i problemi legati ai cibi ultra-processati, proponendo soluzioni per ridurre gli additivi e ottenere etichette più trasparenti.

Alimentazione naturale
Dolore acuto e cronico negli animali, quando il rimedio è dolce e non invasivo

Dolore acuto e cronico negli animali, quando il rimedio è dolce e non invasivo

Anche in medicina veterinaria il problema del dolore, cronico o acuto, può essere efficacemente affrontato con terapie dolci e non invasive.

Veterinaria dell'animale
  • 1
  • «
  • ...
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 22
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.