News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Carbone

Carbone pagina 2

Nell’inverno della crisi energetica, le rinnovabili hanno superato le fossili

Nell’inverno della crisi energetica, le rinnovabili hanno superato le fossili

Da ottobre a marzo, le rinnovabili hanno coperto il 40% della produzione energetica contro il 37 da fossili. È la prima volta che accade in Europa.

Energia
Greta Thunberg si è unita alla protesta contro la miniera di carbone di Lützerath

Greta Thunberg si è unita alla protesta contro la miniera di carbone di Lützerath

Il 14 gennaio a Lützerath in migliaia hanno protestato contro l’allargamento della miniera di lignite. E la polizia ha fermato Greta Thunberg.

Esteri
Germania. Il villaggio di Lützerath è sotto sgombero per farne una miniera di carbone

Germania. Il villaggio di Lützerath è sotto sgombero per farne una miniera di carbone

Il villaggio di Lützerath è stato occupato dagli attivisti ambientali per impedire la sua trasformazione in una miniera. Ora sono sotto sgombero, ma resistono.

Esteri
Il consumo di carbone deve diminuire del 90 per cento entro il 2050

Il consumo di carbone deve diminuire del 90 per cento entro il 2050

A dirlo è il nuovo rapporto dell’Agenzia internazionale per l’energia. La produzione di carbone deve diminuire di circa un terzo tra il 2021 e il 2030.

Cop29
La Polonia punta sul nucleare e progetta tre nuove centrali

La Polonia punta sul nucleare e progetta tre nuove centrali

La Polonia ha annunciato la realizzazione di tre nuove centrali nucleari. Un progetto da 20 miliardi di euro e che non sarà pronto prima del 2033.

Energia
L’Australia e il carbone, verso la chiusura di un’enorme centrale entro il 2035

L’Australia e il carbone, verso la chiusura di un’enorme centrale entro il 2035

La centrale a carbone Loy Yang A, in Australia, chiuderà prima del previsto. È responsabile del 3% di tutte le emissioni di gas serra della nazione.

Energia
La Cina proprio non riesce a liberarsi dalle centrali a carbone. I suoi obiettivi climatici sono a rischio

La Cina proprio non riesce a liberarsi dalle centrali a carbone. I suoi obiettivi climatici sono a rischio

La Cina, a corto di energia, ripiega sulle centrali a carbone. Gli investimenti esteri sono stati bloccati, ma 27 centrali in costruzione saranno ultimate.

Cambiamenti climatici
La Germania riaccende le centrali a carbone per smarcarsi dal gas russo

La Germania riaccende le centrali a carbone per smarcarsi dal gas russo

La Russia taglia del 40 per cento l’approvvigionamento di gas verso la Germania. E questa accende le centrali a carbone per risparmiare più gas possibile.

Energia
Il nuovo decreto del governo rilancia carbone e inceneritori

Il nuovo decreto del governo rilancia carbone e inceneritori

Il Consiglio dei ministri ha varato un decreto che consente a 4 centrali a carbone di andare al massimo e approva un nuovo inceneritore a Roma.

Italia
Da eolico e solare il 10% dell’energia mondiale. Ma cresce il carbone

Da eolico e solare il 10% dell’energia mondiale. Ma cresce il carbone

Solare ed eolico guidano la crescita delle rinnovabili, raggiungendo il record del 10 per cento della produzione a livello globale.

Energia
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 22
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.