News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Combustibili fossili

Combustibili fossili pagina 39

Perché è il momento giusto per eliminare i sussidi ai combustibili fossili

Perché è il momento giusto per eliminare i sussidi ai combustibili fossili

Nonostante le premesse e gli annunci fatti, i paesi che producono più CO2 sono ancora lontani dall’obiettivo di eliminare i sussidi ai combustibili fossili. Eppure sarebbe il modo giusto per rilanciare lo sviluppo economico.

Energia
Stati Uniti, i sioux combattono contro l’oleodotto Dakota access che minaccia le loro terre

Stati Uniti, i sioux combattono contro l’oleodotto Dakota access che minaccia le loro terre

MIgliaia di nativi americani protestano contro un oleodotto nel Dakota del Nord che minaccia le terre sioux e il fiume Missouri.

Esteri
Le assicurazioni al G20: basta incentivi alle fonti fossili

Le assicurazioni al G20: basta incentivi alle fonti fossili

Non c’è tempo da perdere: bisogna porre fine a ogni tipo di sovvenzione ai combustibili fossili. È l’appello di tre grandi compagnie assicurative al G20.

Cambiamenti climatici
Venezuela, cosa rischia il presidente Maduro a causa della crisi

Venezuela, cosa rischia il presidente Maduro a causa della crisi

In Venezuela una crisi politica ed economica sta generando un malcontento generale. Raccolte 200mila firme per il referendum contro il presidente Maduro.

Esteri
Fracking in Australia, lo stato di Victoria lo vieta

Fracking in Australia, lo stato di Victoria lo vieta

Grazie alle proteste di attivisti e agricoltori Victoria diventerà il primo stato australiano a bandire il fracking.

Ambiente
Patagonia realizza la prima muta in gomma naturale

Patagonia realizza la prima muta in gomma naturale

L’azienda californiana ha realizzato una nuova muta da surf in gomma proveniente da fonti certificate, la prima senza neoprene.

Tecnologia e scienza
La cella solare che cattura la CO2 e la trasforma in carburante

La cella solare che cattura la CO2 e la trasforma in carburante

Il sistema riproduce ciò che avviene in natura con la fotosintesi, risolvendo due problemi cruciali: la CO2 e la produzione di carburanti alternativi.

Energia
Con il noleggio a lungo termine guidi un’auto ecologica senza acquistarla

Con il noleggio a lungo termine guidi un’auto ecologica senza acquistarla

Guidare una vettura ibrida, elettrica o a gas senza acquistarla è possibile grazie al noleggio a lungo termine. Green Mobility Rental propone solo auto ecologiche e promette una copertura completa dagli imprevisti.

Auto
L’economia circolare è la via per gli obiettivi di Parigi

L’economia circolare è la via per gli obiettivi di Parigi

Puntare sull’economia circolare è indispensabile per rispettare l’Accordo di Parigi. In caso contrario, potremo arrivare al massimo a metà strada.

Economia
Un’azienda californiana usa l’inquinamento per realizzare plastica

Un’azienda californiana usa l’inquinamento per realizzare plastica

La Newlight Technologies ha sviluppato un sistema per catturare i gas serra e sfruttarli per creare plastica.

Tecnologia e scienza
  • 1
  • «
  • ...
  • 20
  • ...
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • ...
  • 60
  • 80
  • ...
  • »
  • 84
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001