
Brasile, ecco a voi il paese con più energia rinnovabile al mondo
Il Brasile continua a diversificare il suo mix energetico e si conferma uno dei paesi più promettenti in tema di energie rinnovabili e lotta alla deforestazione.
Il Brasile continua a diversificare il suo mix energetico e si conferma uno dei paesi più promettenti in tema di energie rinnovabili e lotta alla deforestazione.
Dieci anni fa, quando Elon Musk, patron di Tesla, presentò il primo piano strategico della casa costruttrice americana, molti sorrisero beffardi. Un produttore d’auto elettriche, a detta dei soloni delle quattro ruote, non avrebbe mai raggiunto il successo, perché la mobilità sostenibile sarebbe restata sempre e solo un vezzo riservato a pochi radical chic. Mai
La conferma arriva anche dall’Omm: la CO2 in atmosfera non scenderà più al di sotto delle 400 ppm per decenni. La soglia di sicurezza da non superare era fissata a 350 ppm.
Nel Regno Unito il solare vince sul carbone. Tra aprile e settembre è stata generata più energia elettrica da fotovoltaico che da carbone.
Leonardo DiCaprio, Bill Gates, Allianz. Tra i nomi illustri che hanno scelto di salvare il pianeta, invece di arrostirlo con i combustibili fossili.
Nel sud dell’India è stata realizzata la più grande centrale solare fotovoltaica al mondo. Produrrà 648 MW per fornire elettricità a 300mila abitazioni.
I prezzi bassi del petrolio non fermano l’efficienza energetica che cresce di anno in anno. È la Cina la “regina” dell’efficienza.
Con l’uscita nei cinema italiani di Deepwater – Inferno sull’oceano, il film, ripercorriamo le tappe delle multinazionali colpevoli del disastro.
La Giornata mondiale dell’alimentazione 2016 è dedicata al terribile impatto dei cambiamenti climatici sulla nostra sicurezza alimentare.
I fondi etici non so tutti uguali. I risparmiatori meritano di essere informati per non rischiare di finanziare società contrarie ai loro princìpi.