
Bloomberg Philantropies investirà altri 30 milioni per passare dal carbone alle rinnovabili
Con questo annuncio sono 80 i milioni che la Fondazione Bloomberg metterà a disposizione del Sierra Club per la transizione energetica degli Usa.
Con questo annuncio sono 80 i milioni che la Fondazione Bloomberg metterà a disposizione del Sierra Club per la transizione energetica degli Usa.
Decuplicati i vagoni utilizzati per il trasporto della materie prime. La cellulosa ora viaggia su rotaia.
Le foreste e le piante di tutto il mondo ce la stanno mettendo tutta per assorbire sempre più CO2, ma la soluzione finale resta nelle nostre mani.
In base al bilancio di sostenibilità del 2014 dell’azienda automobilistica svedese è stata evitata l’emissione di 40 tonnellate di CO2.
Lo rivela uno studio pubblicato su Nature. Complici le mutate condizioni climatiche, l’Amazzonia, il polmone verde del pianeta sta dando segni di debolezza.
La produzione delle due carte ecologiche dell’azienda veneta compensata con progetti di riforestazione in Africa e di produzione di energia in India.
L’intera linea di prodotti certificata lungo tutta la filiera. La storica azienda di Cremona riduce emissioni e certifica il proprio impegno ambientale.
Le emissioni registrate nel 2014 si attestano sugli stessi valori dell’anno precedente, nonostante la crescita economica. Che sia l’inizio di una inversione di tendenza?
Un nuovo studio dell’Unep ha sottolineato il rapido declino delle foreste di mangrovie, la cui scomparsa avrebbe un costo annuale di 42 miliardi di dollari.
In California c’è una scuola che insegna il rispetto per l’ambiente e serve agli studenti un menù vegano, è la Muse School di James e Suzy Cameron.