
Quadruplicata nel Regno Unito la vendita di veicoli “verdi”
I dati delle vendite relativi al 2014 hanno fatto registrare un notevole aumento della domanda di automobili a basse emissioni.
I dati delle vendite relativi al 2014 hanno fatto registrare un notevole aumento della domanda di automobili a basse emissioni.
Secondo un nuovo rapporto il Paese britannico potrebbe raggiungere l’obiettivo grazie alle rinnovabili e al risparmio energetico.
Gpl e metano come carburanti di transizione verso la mobilità sostenibile e come impulso alla green economy nel nostro Paese. E l’Italia potrebbe essere il faro d’Europa.
Riduzione delle emissioni, efficienza energetica, rinnovabili. Ecco i prodotti a marchio Coop più green.
Lo stato americano della California va avanti sulla strada della mobilità sostenibile e a a basse emissioni. Anche grazie a Google e i veicoli autonomi.
A Lima si è conclusa la Cop 20. Era l’ultimo appuntamento prima di Parigi, il traguardo finale per raggiungere un nuovo accordo globale sul clima.
Il Paese prima restio torna sui propri passi e conferma la partecipazione al Fondo istituito dall’Onu per aiutare le nazioni più povere a sostenere politiche di riduzione delle emissioni.
Un nuovo studio condotto dalla Chatham House conferma il grande impatto inquinante dell’industria del bestiame. Eppure i governi stanno a guardare.
Il Consiglio di una delle università più prestigiose al mondo ha deciso di non investire più in società che operano nell’estrazione del carbone per la produzione di energia, ma di puntare alle alternative rinnovabili.
Il primo dicembre sono cominciati i lavori della Cop 20 di Lima, la conferenza sul clima delle Nazioni Unite. L’ultima occasione per capire chi fa sul serio (e chi no).