
Come convertire il farmaco fitoterapico jamu in energia pulita e denaro
L’azienda produttrice di jamu più grande dell’Indonesia converte i propri scarti in pellet da biomassa e lo usa come combustibile, risparmiando 1,5 milioni di dollari all’anno.
L’azienda produttrice di jamu più grande dell’Indonesia converte i propri scarti in pellet da biomassa e lo usa come combustibile, risparmiando 1,5 milioni di dollari all’anno.
Il Paese ha raggiunto il 95 per cento di produzione di elettricità da fonti rinnovabili, in poco più di 10 anni. Ecco come c’è riuscito.
La centrale, situata fuori dalle mura della città di Ouarzazate, si estenderà su una dimensione pari alla superficie della capitale del Marocco, Rabat e genererà 580 megawatt (MW) di elettricità, secondo quanto riportato dalla BBC. Il sistema utilizza specchi mobili che seguono il percorso del sole per captarne il calore emesso, necessario per sciogliere i
Il settore delle energie rinnovabili dà oggi lavoro a 7,7 milioni di persone in tutto il mondo, e sono aumentate del 18% rispetto all’anno scorso. Negli Stati Uniti sono 174.000. In America addirittura il comparto dell’energia sta perdendo posti di lavoro, tranne che nella generazione di energie rinnovabili. Dai dati Irena – International Renewable Energy Agency
Le ong hanno consegnato i premi Pinocchio alle tre aziende più incoerenti nelle politiche per il clima. Le stesse che sono presenti alla Cop 21 di Parigi.
Google continua ad investire nelle energie rinnovabili, come fa da anni, e annuncia nuovi accordi per raddoppiare l’uso di energia elettrica da fonti rinnovabili, aggiungendo ulteriori 842 megawatt di capacità. Correndo veloce in direzione di riuscire ad alimentare tutto ciò che fa con l’energia pulita, Google ha stipulato contratti per l’acquisto di energia a lungo termine. “Si
Con mega-multe milionarie per tutti si sono chiusi a novembre i sette procedimenti dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato sulle modalità di offerta dei contratti a distanza di energia elettrica e gas naturale nel mercato libero, ovvero quelli raccolti attraverso la rete degli agenti porta a porta e al telefono. Per l’attivazione di
La metà delle nuove centrale elettriche installate quest’anno è rinnovabile. La strada verso la transizione energetica è presa, ma il tempo stringe.
L’iniziativa è stata lanciata alla Cop 21 dal governo dell’India. L’obiettivo è permettere lo sviluppo del solare nelle nazioni situate tra i due tropici.
Il progetto della società austriaca Kelag potrebbe compromettere un habitat unico e la sopravvivenza del salmone del Danubio.