News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Popoli indigeni

Popoli indigeni pagina 10

Nessuno muore di Covid-19 più dei nativi americani

Nessuno muore di Covid-19 più dei nativi americani

I nativi americani hanno un tasso di mortalità doppio rispetto agli statunitensi bianchi. A perdere la vita sono i più anziani, una tragedia umana e culturale.

Esteri
Nei villaggi indigeni dell’Amazzonia peruviana si fa lezione grazie a megafoni installati sugli alberi

Nei villaggi indigeni dell’Amazzonia peruviana si fa lezione grazie a megafoni installati sugli alberi

Con le scuole chiuse e senza tecnologia, per molti indigeni il diritto allo studio è un miraggio. Ora l’Unicef sta installando megafoni nei loro villaggi per trasmettere le lezioni.

Esteri
Chi è Paul Sein Twa, l’attivista che ha creato il parco che protegge le terre karen in Myanmar

Chi è Paul Sein Twa, l’attivista che ha creato il parco che protegge le terre karen in Myanmar

Paul Sein Twa è tra i vincitori dell’edizione 2020 del Goldman environmental prize. Ha passato la vita a difendere la cultura karen e la sua speciale sinergia con la natura in Myanmar.

Activism
Deb Haaland è la prima nativa americana alla guida del dipartimento degli Interni degli Stati Uniti

Deb Haaland è la prima nativa americana alla guida del dipartimento degli Interni degli Stati Uniti

Deb Haaland guiderà il dipartimento degli Interni: per la prima volta una persona nativa americana ricopre questa carica. Il suo ruolo sarà centrale per le politiche climatiche e per i diritti indigeni.

Inauguration day
Charles Curtis, nativo americano, fu il primo vicepresidente di colore degli Stati Uniti

Charles Curtis, nativo americano, fu il primo vicepresidente di colore degli Stati Uniti

Negli anni ’30, quando la rappresentanza politica delle minoranze negli Stati Uniti era praticamente inesistente, l’orgoglioso nativo americano Charles Curtis divenne vicepresidente.

Inauguration day
Foresta amazzonica, distrutta in 18 anni un’area grande come la Spagna

Foresta amazzonica, distrutta in 18 anni un’area grande come la Spagna

Tra il 2000 e il 2018, oltre 513mila chilometri quadrati di foresta amazzonica sono stati sacrificati per fare spazio a strade, miniere, pascoli.

Ambiente
Quando le aree protette rischiano di violare i diritti umani. La denuncia di Survival international

Quando le aree protette rischiano di violare i diritti umani. La denuncia di Survival international

Aumentare l’estensione delle aree protette potrebbe aumentare anche la sofferenza e la distruzione degli spazi naturali. La denuncia di Survival International.

Popoli indigeni
Guaranà, la prima Denominazione d’origine brasiliana dell’Amazzonia

Guaranà, la prima Denominazione d’origine brasiliana dell’Amazzonia

Un riconoscimento che lega questa pianta al suo territorio nativo e al popolo indigena che la coltiva. Per una produzione unica.

Popoli indigeni
India, il coronavirus minaccia la sopravvivenza della tribù andamanese

India, il coronavirus minaccia la sopravvivenza della tribù andamanese

La pandemia minaccia alcuni dei popoli più a rischio del mondo, come gli andamanesi, una popolazione delle isole Andamane e Nicobare in India.

Covid-19
Time 100. Tra le cento persone più influenti c’è anche la paladina dei diritti degli indigeni

Time 100. Tra le cento persone più influenti c’è anche la paladina dei diritti degli indigeni

La rivista Time ha pubblicato Time 100, la selezione delle cento persone più influenti del 2020. Oltre a politici e manager, compaiono anche gli attivisti.

Società
  • 1
  • «
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • ...
  • »
  • 26
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.