
3 proposte di weekend sostenibile in città: Roma, Milano e Palermo
Da Milano a Palermo, passando per Roma: tre idee per un weekend sostenibile in città, alla scoperta di angoli segreti, mercati popolari e parchi verdi.
Da Milano a Palermo, passando per Roma: tre idee per un weekend sostenibile in città, alla scoperta di angoli segreti, mercati popolari e parchi verdi.
La scelta del luogo destinato ad accogliere il racconto fotografico di Ferdinando Scianna appare tutt’altro che accidentale, poiché la magnifica Casa dei Tre Oci, gioiello architettonico di inizio Novecento, si trova sull’isola veneziana della Giudecca che, secondo una delle numerose etimologie accreditate, traeva la sua denominazione dall’aver accolto il primo quartiere giudaico della città.
Domenica 16 ottobre in 150 città italiane torna la giornata FAI d’autunno: 600 aperture straordinarie per riscoprire il nostro patrimonio d’arte e cultura.
Dal Sudafrica all’Italia il bracconaggio colpisce sempre più spesso e in maniera sempre più sfacciata. Le immagini del leone Cecil, simbolo della riserva naturale di Hwange e dell’intero Zimbabwe ucciso nel 2015 da un bracconiere, hanno fatto il giro del mondo sollevando la protesta popolare e quella degli ambientalisti. Immagini difficili da dimenticare e che,
Nei weekend tra l’8 e il 30 ottobre la fotografia parla alle coscienze al festival di Lodi, con temi e immagini che toccano ognuno di noi.
Il Milano design film festival è il cuore pulsante della Fall design week. In proiezione pellicole che raccontano la storia di architettura e design.
Avanzare senza costrizioni, lentamente, percependo perfettamente il terreno, gli ostacoli, la natura del luogo, è una nuova tendenza del semplice atto di camminare. Non solo una moda, ma un’attività che può regalare concreti benefici. Alcune mete in Italia dove camminare a piedi nudi è davvero un’esperienza imperdibile. Anche in autunno. Cos’è il barefooting Qualcuno lo
L’idea originaria è quella di considerare gli animali “come una fonte inesauribile di osservazione della bellezza”, come dice Renato Galbusera, docente di pittura all’Accademia di Brera, che è il coordinatore di tutte le mostre di pittura e fotografia dell’evento. Da qui è nata l’idea dell’Ente nazionale protezione animali di creare un vero e proprio festival,
Più di duemila persone si sono radunate in laguna di Venezia contro il passaggio delle navi da crociera da decine di migliaia di tonnellate: un danno per la città, l’ambiente e la sicurezza.
Il ragioniere Ugo Fantozzi ne andrebbe certamente orgoglioso: Desenzano del Garda ha ospitato il 25 settembre la coppa Cobram 2016, la tragicomica gara di biciclette del film “Fantozzi contro tutti” a cui partecipano i dipendenti della Megaditta dove lavora il ragioniere più famoso d’Italia. A questa terza edizione della coppa Cobram 2016 hanno partecipano 250