Mostra fotografica: il “buco nero” di Bhopal

Mostra fotografica: il “buco nero” di Bhopal

Bhopal, India centrale, Madhya Pradesh, mezzanotte tra il 2 e il 3 dicembre 1984. 40 tonnellate di metilisocianato fuoriescono dallo stabilimento della Union Carbide provocando il più grande disastro chimico della storia.

Aral: un “mare” di sabbia

Aral: un “mare” di sabbia

Un tempo chiamato “azzurro-azzurro”, grazie alle sue acque limpide e cristalline che facevano scorgere un oggetto a grandi profondità. Oggi è minacciato dalla desertificazione.

Dall’estero, peperoni ai pesticidi. Proibiti.

Dall’estero, peperoni ai pesticidi. Proibiti.

Peperoni sotto inchiesta. I prodotti ortofrutticoli contaminati con pesticidi continuano a fare notizia: prima era l’uva da tavola italiana, poi i fagioli egiziani… Ora tornano sul banco d’accusa anche i peperoni, i pomodori e i cetrioli provenienti da Spagna, Turchia e Marocco.