
Chi è Rachel Carson, la biologa autrice di “primavera silenziosa”
Rachel Carson è una pietra miliare nella storia della coscienza ecologica. Il suo libro primavera silenziosa è un grido d’allarme per la salute del pianeta
Rachel Carson è una pietra miliare nella storia della coscienza ecologica. Il suo libro primavera silenziosa è un grido d’allarme per la salute del pianeta
Bhopal, India centrale, Madhya Pradesh, mezzanotte tra il 2 e il 3 dicembre 1984. 40 tonnellate di metilisocianato fuoriescono dallo stabilimento della Union Carbide provocando il più grande disastro chimico della storia.
Un tempo chiamato “azzurro-azzurro”, grazie alle sue acque limpide e cristalline che facevano scorgere un oggetto a grandi profondità. Oggi è minacciato dalla desertificazione.
Negli ultimi 50 anni l’intervento dell’uomo sull’ambiente e la sua costante espansione hanno ridotto la biodiversità, frammentando habitat ed estinguendo specie.
Peperoni sotto inchiesta. I prodotti ortofrutticoli contaminati con pesticidi continuano a fare notizia: prima era l’uva da tavola italiana, poi i fagioli egiziani… Ora tornano sul banco d’accusa anche i peperoni, i pomodori e i cetrioli provenienti da Spagna, Turchia e Marocco.
I bambini corrono il rischio di “intossicarsi” a causa della presenza di sostanze chimiche nel cibo?
Nicaragua: condannate tre multinazionali a pagare 490 milioni di dollari di risarcimento a 583 lavoratori di piantagioni di banane.
Tra gli argomenti in agenda nell’ultimo Congresso biennale della FAO, non si ha avuto la discussione del nuovo codice di condotta per l’uso e la distribuzione dei pesticidi.
Pericolosi e causa di leucemia si sono rivelati l’utilizzo casalingo di insetticidi nell’anno precedente e nei tre anni successivi la nascita del bambino.
Carne e uova di produzione biologica infettati da un erbicida: il sospetto. Si teme che la contaminazione coinvolga anche bovini, mucche da latte e suini.