
Una ricetta insolita che unisce la barba di frate agli spaghetti e alla croccantezza dei pinoli, per un primo sano e saporito. Vegetariano e d’effetto!
Le tagliatelle panna e limone sono un ottimo primo piatto: scopri su LifeGate gli ingredienti e i consigli per cucinarlo velocemente.
Quando si ha voglia di mangiare una buona pasta ma si ha veramente poco tempo a disposizione per prepararne il condimento, ci si può affidare a questa ricetta. Semplice, leggere e veloce da preparare, non toglie niente al gusto. Da provare.
500 g di tagliatelle all’uovo
1 confezione e 1/2 di panna vegetale
1 limone grande
pepe bianco q.b.
1 ciuffo di prezzemolo
1 cipolla bianca
olio extravergine di oliva
sale
Mettere a bollire dell’acqua in una casseruola ampia con coperchio. Nel frattempo lavare il limone e il prezzemolo, asciugarli, grattugiare la buccia del limone, tritare il prezzemolo e conservare separatamente. Cuocere le tagliatelle all’uovo e scolarle ma senza lasciare che asciughino troppo. Versare l’olio extravergine di oliva coprendo il fondo di una padella e soffriggere la cipolla tritata finemente; quando è appena dorata aggiungere la buccia del limone, mescolare e poi aggiungere la panna vegetale e cospargere con un po’ di pepe bianco. Spegnere e versare la pasta mescolando. Mettere nei piatti aggiungendo il prezzemolo tritato e servire.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Una ricetta insolita che unisce la barba di frate agli spaghetti e alla croccantezza dei pinoli, per un primo sano e saporito. Vegetariano e d’effetto!
Forse molti non conoscono la ricchezza dei piatti vegetariani del Medio Oriente. Dal pane all’hummus passando per il tajine, il libro Veggiestan è una guida alle ricette più gustose.
Il libro Tutto in un piatto contiene 60 ricette per preparare piatti unici creativi, equilibrati e nutrienti. Per osare in cucina ma soprattutto per ritagliare un po’ di tempo per sé.
Spaghetti al Nero d’Avola: un primo piatto che profuma di Sicilia, prelibato e bello da vedere, perché in cottura con il vino gli spaghetti si colorano di rosso rubino.
Il cous cous, nella tradizione maghrebina, si serve su un grande piatto rotondo. Dopo il rituale del “Bismallah”
Scopri come preparare la zuppa di cipolle alla francese: ecco la ricetta originale e gustosa della famosa zuppa con cipolle dorate.
La pasta con le cime di rapa e il gorgonzola è piatto saporitissimo e semplice da cucinare, qui vi segnaliamo la ricetta con i fusilli.
La zuppa d’asparagi e farro integrale è una ricetta vegetariana facile da preparare e con ingredienti semplici. Ideale nelle fredde giornate invernali.
Le crespelle di grano saraceno sono un piatto unico e facile da preparare, scopriamo la ricetta per farle con un ripieno vegetariano.