
Mangiate le zucche di Halloween: l’appello inglese contro lo spreco
Nel Regno Unito oltre 12 milioni di zucche finiscono nella spazzatura dopo i festeggiamenti di Halloween perché molte persone non sanno che sono commestibili.
Nel Regno Unito oltre 12 milioni di zucche finiscono nella spazzatura dopo i festeggiamenti di Halloween perché molte persone non sanno che sono commestibili.
Dai peperoncini indiani alle bacche di goji cinesi, dai frutti di melograno della Turchia alle olive provenienti dall’Egitto: la blacklist 2020 Coldiretti sui cibi contaminati.
Fai la differenza a Natale: sostieni la biodiversità e i piccoli agricoltori e apicoltori del nostro Paese perché golosità e solidarietà, quest’anno posso rendere il Natale ancora più speciale e sostenibile.
Il kiwi era diventato un vanto dell’agricoltura italiana, ma ora una malattia causata anche dai cambiamenti climatici lo sta annientando.
Il Parlamento europeo ha fermato gli emendamenti che volevano limitare l’utilizzo di parole come burger solo per i prodotti a base di carne.
Il sistema zootecnico sta rubando le risorse naturali alle generazioni future, ma invertire la rotta si può, a partire dall’Europa. L’indagine di Greenpeace.
Una ricetta gustosa, tonificante e sana. La crema di carote e finocchi al curry è un primo leggero e profumato, con la croccantezza dei crostini integrali.
Slow Food ha stilato un decalogo di valori che devono essere alla base di una viticoltura sostenibile. Per un vino buono… in tutti i sensi.
Gli eroi dell’alimentazione sono persone impegnate nella produzione e distribuzione sostenibile di cibo nel mondo. Protagonisti della Giornata mondiale dell’alimentazione 2020.
La ricetta di questo risotto è un tuffo nei profumi del bosco d’autunno. In cui funghi e castagne sono protagonisti, insieme all’aroma del rosmarino.