News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Alimentazione naturale

Alimentazione naturale pagina 44

La ricetta della zuppa di cavolini con crostini al formaggio ed erbe

La ricetta della zuppa di cavolini con crostini al formaggio ed erbe

L’inverno si avvicina e noi ci prepariamo ad affrontare il freddo con la ricetta di questa calda zuppa di cavolini. Gustosa e appagante.

Alimentazione naturale
Guaranà, la prima Denominazione d’origine brasiliana dell’Amazzonia

Guaranà, la prima Denominazione d’origine brasiliana dell’Amazzonia

Un riconoscimento che lega questa pianta al suo territorio nativo e al popolo indigena che la coltiva. Per una produzione unica.

Popoli indigeni
Cosa imparare dai piccoli agricoltori secondo Osvaldo De Falco

Cosa imparare dai piccoli agricoltori secondo Osvaldo De Falco

Per Osvaldo De Falco, recepire la lezione dei piccoli agricoltori può aiutarci a uscire dalla crisi degli ultimi mesi.

Alimentazione naturale
Le donne che stanno rivoluzionando l’agricoltura

Le donne che stanno rivoluzionando l’agricoltura

Le chiavi per la transizione agricola? Secondo il Wwf sono multifunzionalità e sostenibilità, concetti che appartengono naturalmente alle donne, per questo sempre più protagoniste delle imprese agricole.

Alimentazione naturale
a cura di Biorfarm
Dieta mediterranea, dieci anni dal riconoscimento Unesco

Dieta mediterranea, dieci anni dal riconoscimento Unesco

Il 16 novembre 2010 la dieta mediterranea diventava Patrimonio dell’Umanità. Oggi è più che mai un modello alimentare sano e sostenibile, ma occorre recuperarla.

Alimentazione naturale
Crema di castagne e zucca con carasau. Ricetta autunnale

Crema di castagne e zucca con carasau. Ricetta autunnale

Morbidezza e dolcezza caratterizzano la crema di castagne e zucca con carasau. Una ricetta delicata che racconta tanto dei gusti d’autunno.

Dieta mediterranea
Spaghetti alla carbonara di carciofi. Ricetta vegetariana

Spaghetti alla carbonara di carciofi. Ricetta vegetariana

Una ricetta ricca, vegetariana e quasi a tutto pasto. Sono gli spaghetti alla carbonara di carciofi. Niente pancetta ma tanto gusto lo stesso.

Dieta mediterranea
Babaco Market, il primo delivery italiano di frutta e verdura antispreco

Babaco Market, il primo delivery italiano di frutta e verdura antispreco

Operativo a Milano dallo scorso giugno, Babaco Market seleziona frutta e verdura brutta ma buona: salvate dallo spreco tonnellate di cibo.

Alimentazione naturale
Articolo sponsorizzato
Pesticidi, i Paesi membri possono vietarli anche se autorizzati dall’Europa

Pesticidi, i Paesi membri possono vietarli anche se autorizzati dall’Europa

È il parere espresso dalla Corte di giustizia europea su un caso riguardante la Francia, che aveva vietato alcuni neonicotinoidi.

Alimentazione naturale
Insalata di grano saraceno con castagne, cavolo nero, formaggio Vezzena e pere. Ricetta “da asporto”

Insalata di grano saraceno con castagne, cavolo nero, formaggio Vezzena e pere. Ricetta “da asporto”

Una ricetta stellata da preparare a casa e portare con sé. Questa insalata di grano saraceno è un piatto sano e completo che non vi deluderà!

Dieta mediterranea
  • 1
  • «
  • ...
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • ...
  • 100
  • 150
  • 200
  • 250
  • 300
  • ...
  • »
  • 303
Iscriviti a Mediterranea Perché sul piatto non c’è solo il gusto
Iscriviti alla newsletter
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001