News
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Sostenibilità for Beginners
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Alimentazione naturale

Alimentazione naturale pagina 7

Il vino biologico piace sempre di più. I dati emersi durante Vinitaly Bio

Il vino biologico piace sempre di più. I dati emersi durante Vinitaly Bio

Il settore del vino traina l’export e l’agroalimentare italiano. Sempre più diffuso il biologico. Tiriamo le somme sul vino bio dopo Vinitaly 2023.

Alimentazione naturale
Il menù di Pasqua 2023 con le nostre ricette

Il menù di Pasqua 2023 con le nostre ricette

Vegetariano e di stagione, il nostro menù di Pasqua comprende tortini, lasagnette, un dolce (che non è la colomba) e una frittatona per la gita fuori porta di Pasquetta.

Alimentazione naturale
L’Italia vieta i cibi sintetici. Commenti e punti di vista per capire di più sulla carne coltivata

L’Italia vieta i cibi sintetici. Commenti e punti di vista per capire di più sulla carne coltivata

Con la presentazione del disegno di legge che sbarra la strada al cibo sintetico in Italia, si riaccende il dibattito sulla carne coltivata. E anche anime che prima viaggiavano insieme, su questo tema si sono divise.

Alimentazione naturale
Cibi ultra-trasformati, sostituirne il 10 per cento nella dieta riduce il rischio di cancro

Cibi ultra-trasformati, sostituirne il 10 per cento nella dieta riduce il rischio di cancro

Lo rivela uno studio che ha analizzato il consumo di cibi ultra-trasformati e lo stato di salute di 450mila europei.

Alimentazione naturale
Qual è la differenza tra data di scadenza e termine minimo di conservazione (e cosa significa “spesso buono oltre”)

Qual è la differenza tra data di scadenza e termine minimo di conservazione (e cosa significa “spesso buono oltre”)

L’etichetta di un alimento deve riportare la data di scadenza o il termine minimo di conservazione. Ecco la differenza e come comportarsi davanti a un cibo scaduto.

Alimentazione naturale
Carne, latticini, riso: la sola produzione alimentare farà superare la soglia di 1,5 gradi di riscaldamento globale

Carne, latticini, riso: la sola produzione alimentare farà superare la soglia di 1,5 gradi di riscaldamento globale

Secondo uno studio, le emissioni del settore alimentare basteranno, da sole, a superare l’obiettivo degli 1,5 gradi di aumento della temperatura media globale.

Alimentazione naturale
Dieta sana negata a oltre 3 miliardi di persone, mentre aumenta il rischio obesità. L’allarme della Fao

Dieta sana negata a oltre 3 miliardi di persone, mentre aumenta il rischio obesità. L’allarme della Fao

Anche a causa dell’aumento dei prezzi, sempre più persone si vedono negato l’accesso a una dieta sana. L’obesità aumenta, pure nei Paesi a basso reddito.

Alimentazione naturale
Quali sono le alternative proteiche alla carne e agli allevamenti intensivi

Quali sono le alternative proteiche alla carne e agli allevamenti intensivi

Per la transizione verso sistemi alimentari sostenibili occorre diminuire la produzione di proteine ad alto impatto ambientale e climatico: dai legumi agli insetti, abbiamo raggruppato in una lista le alternative proteiche alla carne.

Alimentazione naturale
No a gabbie e mutilazioni, il parere dell’Efsa sul benessere animale negli allevamenti di polli e galline

No a gabbie e mutilazioni, il parere dell’Efsa sul benessere animale negli allevamenti di polli e galline

L’Efsa raccomanda di eliminare le gabbie e le mutilazioni per migliorare il benessere animale, ma per i produttori europei questo si rifletterebbe nell’aumento del costo della carne.

Alimentazione naturale
Inquinamento delle acque, l’Europa richiama l’Italia sulla direttiva nitrati

Inquinamento delle acque, l’Europa richiama l’Italia sulla direttiva nitrati

Per la Commissione europea, in alcune zone d’Italia l’inquinamento delle acque da nitrati non sta migliorando o si sta aggravando.

Alimentazione naturale
  • 1
  • «
  • ...
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • ...
  • 50
  • 100
  • 150
  • 200
  • 250
  • 300
  • ...
  • »
  • 305
Iscriviti a Mediterranea Perché sul piatto non c’è solo il gusto
Iscriviti alla newsletter
LifeGate