
I cambiamenti climatici minacciano le aree agricole in pendenza
Uno studio rivela come, a fine secolo, la siccità minaccerà l’agricoltura in pendenza e invoca interventi per proteggere il suo valore storico e culturale.
Uno studio rivela come, a fine secolo, la siccità minaccerà l’agricoltura in pendenza e invoca interventi per proteggere il suo valore storico e culturale.
Uno studio sui moscerini maschi della frutta rivela come una molecola rilasciata dall’intestino dopo un pasto proteico accenda il desiderio sessuale.
Un gruppo di ricercatori ha ideato un calcolatore che misura quanto le scelte alimentari incidano sull’aspettativa di vita. A tutte le età.
Dal valore del mercato globale alla superficie coltivata nel mondo, tutti i numeri del settore biologico, in continua crescita.
Secondo una ricerca pubblicata su Science Direct, adottare una dieta a base di alimenti bio preserva l’organismo dai danni dello stress ossidativo.
Un contorno? Uno sfizio vegetariano? Le polpette di patate e cappuccio sono una ricetta per gente e momenti golosi. Anche prêt-à-porter.
Non basta dire vegetale per dire sano. L’Oms mette in guardia dai nuovi cibi ultra-trasformati, ricchi di sale, zuccheri, aromi e additivi vari.
I deputati scelgono di eliminare dal ddl l’equiparazione dell’agricoltura biologica a quella biodinamica. Il commento di Maria Grazia Mammucini, presidente Federbio.
Un bocciolo… Il carciofo che gustiamo in tavola è il saporito bocciolo della pianta che, se avesse il tempo di fiorire, sfoggerebbe corolle color lavanda.
Con il ritorno alla vita sociale, cala l’attenzione nella gestione domestica del cibo, ma l’Italia resta comunque il Paese più virtuoso nel G8 dello spreco.