News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Alimentazione naturale

Alimentazione naturale pagina 3

Pesca: migliora la situazione in Europa, ma servono ancora sforzi

Pesca: migliora la situazione in Europa, ma servono ancora sforzi

La Commissione europea ha pubblicato un rapporto sulla pesca in Europa, che ne evidenzia i miglioramenti ma pone anche nuovi obiettivi.

Alimentazione naturale
Miele: crollo della produzione italiana fino all’80 per cento. E quello importato nella Ue è spesso adulterato

Miele: crollo della produzione italiana fino all’80 per cento. E quello importato nella Ue è spesso adulterato

La siccità prima e le basse temperature poi hanno compromesso la produzione di miele italiana. E sul miele importato nella Ue, un’indagine sospetta frodi in quasi la metà dei campioni.

Alimentazione naturale
La rivoluzione del pane di Madre Project, scuola di panificazione ma anche progetto culturale

La rivoluzione del pane di Madre Project, scuola di panificazione ma anche progetto culturale

Con il master di Madre Project si impara a fare il pane in un certo modo, e a fare impresa con uno sguardo rivolto al territorio e alla comunità.

Alimentazione naturale
Zucchine: caratteristiche, proprietà, uso in cucina e ricette

Zucchine: caratteristiche, proprietà, uso in cucina e ricette

Da cogliere prima che crescano troppo, le zucchine sono tenere e delicate, freschissime. Utilizzate a crudo, racchiudono le loro caratteristiche migliori.

Alimentazione naturale
I numeri della deforestazione in Amazzonia legata alla produzione di carne: l’inchiesta del Guardian

I numeri della deforestazione in Amazzonia legata alla produzione di carne: l’inchiesta del Guardian

L’allevamento del bestiame in Brasile è responsabile della deforestazione in Amazzonia con numeri impressionati: 800 milioni di alberi abbattuti in sei anni.

Alimentazione naturale
Nuovi ogm, via libera in Italia alla sperimentazione in campo. Chi è favorevole e chi no

Nuovi ogm, via libera in Italia alla sperimentazione in campo. Chi è favorevole e chi no

Con l’approvazione di un emendamento al decreto siccità, l’Italia dà l’ok per la sperimentazione in campo dei nuovi ogm. “Una svolta epocale”, come l’ha definita il governo, a cui si oppongono le associazioni ambientaliste.

Alimentazione naturale
Pesticidi e Parkinson: uno studio identifica dieci sostanze coinvolte nello sviluppo della malattia

Pesticidi e Parkinson: uno studio identifica dieci sostanze coinvolte nello sviluppo della malattia

Negli Stati Uniti alcuni scienziati hanno individuato dieci pesticidi con effetti dannosi sui neuroni dopaminergici collegati allo sviluppo del Parkinson.

Alimentazione naturale
L’ume, l’albicocca giapponese dell’umeboshi, è il frutto di 400 anni di agricoltura sostenibile

L’ume, l’albicocca giapponese dell’umeboshi, è il frutto di 400 anni di agricoltura sostenibile

Da secoli, il frutto dell’ume viene coltivato a Minabe e Tanabe in armonia con i boschi cedui e gli insetti impollinatori: un metodo riconosciuto dalla Fao.

Alimentazione naturale
Mirtilli, vino rosso, peperoni, tè: uno studio ne associa il consumo a un minor rischio di mortalità

Mirtilli, vino rosso, peperoni, tè: uno studio ne associa il consumo a un minor rischio di mortalità

Secondo uno studio statunitense, il consumo di alcuni cibi specifici ridurrebbe il rischio di mortalità, grazie al contenuto di flavonoidi.

Alimentazione naturale
Torna a Genova Slow Fish per parlare di clima, rifiuti in mare e fragilità delle coste

Torna a Genova Slow Fish per parlare di clima, rifiuti in mare e fragilità delle coste

L’undicesima edizione di Slow Fish si terrà a Genova dall’1 al 4 giugno e avrà come tema il “coast to coast”, inteso come interconnessione tra mari e vita terrestre.

Alimentazione naturale
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 50
  • 100
  • 150
  • 200
  • 250
  • 300
  • ...
  • »
  • 303
Iscriviti a Mediterranea Perché sul piatto non c’è solo il gusto
Iscriviti alla newsletter
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001