News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente

Ambiente pagina 202

Il parco nazionale di Yellowstone sta diventando sempre più caldo

Il parco nazionale di Yellowstone sta diventando sempre più caldo

Un nuovo studio fotografa la situazione attuale del più famoso parco americano e le possibili conseguenze dei cambiamenti climatici da qui al 2100.

Cambiamenti climatici
Quali sono i paesi europei più a rischio incendi

Quali sono i paesi europei più a rischio incendi

Con le temperature torride toccate tra giugno e luglio, torna il rischio incendi in Europa. Preoccupano in particolare quattro Paesi.

Ambiente
Glifosato, gli studi utilizzati dall’Unione europea non sarebbero attendibili

Glifosato, gli studi utilizzati dall’Unione europea non sarebbero attendibili

Una ricerca austriaca ha analizzato per la prima volta la qualità degli studi sulla cui base l’Unione europea ha autorizzato l’uso del glifosato.

Ambiente
Nessun danno ambientale nell’incendio del golfo del Messico, ma a dirlo è la compagnia petrolifera Pemex

Nessun danno ambientale nell’incendio del golfo del Messico, ma a dirlo è la compagnia petrolifera Pemex

Rimangono però molti dubbi sull’attendibilità della sua dichiarazione e sulle reali conseguenze dell’incendio divampato nel golfo del Messico.

Ambiente
Giugno 2021 è stato un mese di temperature record in tutto il mondo

Giugno 2021 è stato un mese di temperature record in tutto il mondo

50 gradi in Kuwait, 30 in Siberia, Usa e Canada in preda agli incendi. Le temperature record di giugno 2021 la dicono lunga sulla crisi climatica.

Cambiamenti climatici
A giugno il Brasile ha superato il record di incendi che resisteva dal 2007

A giugno il Brasile ha superato il record di incendi che resisteva dal 2007

Il mese di giugno 2021 sancisce un nuovo record negativo di incendi in Brasile dal 2007. Nei prossimi mesi si rischia un peggioramento della situazione.

Ambiente
Gli allevamenti di salmoni vietati in Argentina. È il primo paese al mondo

Gli allevamenti di salmoni vietati in Argentina. È il primo paese al mondo

L’Argentina ha approvato una legge che vieta gli allevamenti di salmoni nella Terra del Fuoco. È la prima volta che un governo decide di farlo.

Diritti animali
Canada, dopo il caldo estremo divampano quasi 200 incendi

Canada, dopo il caldo estremo divampano quasi 200 incendi

Sono almeno 184 gli incendi individuati in Columbia Britannica, dopo l’ondata di caldo asfissiante che ha colpito la provincia nei giorni scorsi.

Ambiente
Quando le cave feriscono, il caso del monte Magnodeno

Quando le cave feriscono, il caso del monte Magnodeno

In Italia a causa di poche regole, le cave causano danni irreversibili all’ambiente. Il caso del monte Magnodeno, nel lecchese, ne è l’emblema.

Ambiente
Perché dobbiamo avere paura se non rispettiamo la montagna

Perché dobbiamo avere paura se non rispettiamo la montagna

La montagna è un luogo fragile e vulnerabile. Se vogliamo preservarla, e preservarne le risorse, occorre farlo anche quando la si visita per turismo.

Ambiente
Articolo sponsorizzato
  • 1
  • «
  • ...
  • 100
  • ...
  • 198
  • 199
  • 200
  • 201
  • 202
  • 203
  • 204
  • 205
  • 206
  • 207
  • ...
  • 300
  • 400
  • 500
  • 600
  • 700
  • 800
  • 900
  • ...
  • »
  • 925
Iscriviti al Climatariano Per un punto di vista “metabolizzato” sulla crisi climatica
Iscriviti alla newsletter
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.