
La Corte d’appello boccia la terza pista dell’aeroporto di Heathrow, va contro l’Accordo di Parigi
Storica sentenza che mette per la prima volta il Pianeta e la crisi climatica prima della crescita economica. E potrebbe essere solo l’inizio.
Storica sentenza che mette per la prima volta il Pianeta e la crisi climatica prima della crescita economica. E potrebbe essere solo l’inizio.
Per abbassare l’impatto ambientale dei cosmetici bisogna lavorare in modo coerente su tutta la filiera. Henkel racconta questo percorso passo dopo passo.
Una spedizione nel parco nazionale Ulu Temburong nel Brunei ha scoperto una nuova specie, chiamandola Craspedotropis gretathunbergae, in onore dell’attivista svedese.
Le temperature impazzite hanno conseguenze anche sull’ecosistema marino: le sardine si sono rimpicciolite, ma anche vongole e seppie sono a rischio.
A causa del caldo estremo, l’isola Eagle, in Antartide, ha perso un quinto della propria massa in soli dieci giorni, secondo quanto riportato dalla Nasa.
Le fiamme, secondo una nuova ricerca, avrebbero incenerito più di un quinto delle foreste del Paese. Una percentuale che non ha precedenti.
Una commissione in Sudafrica ha denunciato i casi di 48 donne sieropositive che sarebbero state raggirate dai medici con l’obiettivo di renderle sterili.
Alla Cop 13 di Gandhinagar sono state prese importanti decisioni per ridurre il declino delle specie migratorie in tutto il mondo.
La smart forest city di Cancun sarà la prima città-foresta del nuovo millennio, una città aperta e internazionale ispirata ai valori dell’innovazione tecnologica e della qualità ambientale.
Il tossicologo Christopher Portier ha riesaminato gli studi sul glifosato usati dalle autorità di controllo per concedere le autorizzazioni commerciali.