
La biennale di land art tra le Dolomiti, dove le opere si raggiungono solo a piedi
10 opere d’arte in val Badia danno vita a un progetto innovativo di arte green e glocal: è la biennale Smach. Stupitevi sino al 12 settembre.
10 opere d’arte in val Badia danno vita a un progetto innovativo di arte green e glocal: è la biennale Smach. Stupitevi sino al 12 settembre.
Dal mese di luglio 2021, sei Seabin targati Fineco Bank stanno raccogliendo rifiuti galleggianti nelle nostre acque per un mare libero dalla plastica.
Le emissioni di CO2 legate alle gite spaziali sono enormi. Se il turismo nello spazio esplodesse, per il clima si tratterebbe di un ulteriore problema.
Nonostante le richieste giunte da più parti, il presidente della Francia Emmanuel Macron in visita in Polinesia non si è scusato per i test nucleari.
Il caldo può diventare letteralmente invivibile? La risposta è sì: lo affermano gli scienziati e si tocca già con mano in Pakistan e a Ras al-Khaima.
L’Overshoot day, che ci dà una misura del ritmo a cui stiamo sfruttando le risorse del Pianeta, è tornato esattamente ai livelli pre-pandemia.
Credi che passare l’estate in città in modo divertente sia impossibile? Scopri le proposte Sharewood per un’estate indimenticabile, rimanendo in città.
Le ondate di caldo eccezionale che hanno colpito la Francia tra il 2015 e il 2020 hanno comportato perdite comprese tra 22 e 37 miliardi di euro.
Centinaia di piccoli di falco si sono lanciati da 20 metri d’altezza pur di sfuggire all’ondata di caldo che sta colpendo gli Stati Uniti.
È vero: alcune parti della foresta amazzonica si stanno lentamente trasformando in una savana. Ma è fondamentale non gettare la spugna.