News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente

Ambiente pagina 198

Pfas in Veneto, riprende il processo più importante sull’avvelenamento delle acque italiane

Pfas in Veneto, riprende il processo più importante sull’avvelenamento delle acque italiane

Dopo lo stop per coronavirus si torna in aula per continuare la fase preliminare del processo sul più grande inquinamento idrico d’Europa, l’avvelenamento da Pfas di un terzo del Veneto.

Ambiente
Le scaglie di pangolino non saranno più usate per la medicina tradizionale cinese

Le scaglie di pangolino non saranno più usate per la medicina tradizionale cinese

La Cina ha rimosso le scaglie di pangolino dall’elenco degli ingredienti consentiti per la medicina tradizionale.

Biodiversità
Siberia, temperature fuori controllo. Raggiunti i 25,6 gradi a maggio

Siberia, temperature fuori controllo. Raggiunti i 25,6 gradi a maggio

In Siberia le temperature sono state completamente fuori norma nella prima parte dell’anno. Con punte che hanno frantumato i record precedenti.

Cambiamenti climatici
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Incidente in Siberia, Greenpeace: impossibile garantire sicurezza in zone remote

Incidente in Siberia, Greenpeace: impossibile garantire sicurezza in zone remote

Violetta Ryabko, di Greenpeace Russia, spiega a LifeGate qual è la situazione in Siberia, dopo il disastro dovuto alla fuoriuscita di diesel a Norilsk.

Ambiente
Alaska, Trump autorizza l’uccisione di cuccioli di orso e di lupo nei parchi

Alaska, Trump autorizza l’uccisione di cuccioli di orso e di lupo nei parchi

È stato revocato il precedente divieto imposto da Obama e sarà possibile cacciare nelle riserve nazionali anche utilizzando esche e trappole.

Biodiversità
Siberia, il diesel ha raggiunto un grande lago e potrebbe arrivare al mare

Siberia, il diesel ha raggiunto un grande lago e potrebbe arrivare al mare

Il governatore di Krasnojarsk, in Siberia, ha smentito le indicazioni rassicuranti dei giorni scorsi in merito alla fuoriuscita di diesel da una centrale.

Ambiente
Remembering Cheetahs, le foto del concorso fotografico che protegge i ghepardi

Remembering Cheetahs, le foto del concorso fotografico che protegge i ghepardi

La gallery con i 10 vincitori di Remembering cheetahs, il concorso fotografico che protegge i ghepardi.

Biodiversità
Le profondità oceaniche potrebbero essere 7 volte più calde entro il 2050

Le profondità oceaniche potrebbero essere 7 volte più calde entro il 2050

Gli abissi sarebbero particolarmente esposti ai cambiamenti climatici, con gravi conseguenze sulla fauna e le reti trofiche marine.

Cambiamenti climatici
Siberia, per la Russia la fuoriuscita di diesel sarebbe stata circoscritta

Siberia, per la Russia la fuoriuscita di diesel sarebbe stata circoscritta

Secondo le autorità tusse, la dispersione delle 20mila tonnellate di diesel fuoriuscite da una centrale in Siberia è stata contenuta.

Ambiente
Il mese di maggio del 2020 è stato il più caldo di sempre

Il mese di maggio del 2020 è stato il più caldo di sempre

Il servizio europeo Copernicus ha spiegato che il mese di maggio ha superato di 0,63 gradi centigradi la media del periodo 1981-2010.

Cambiamenti climatici
  • 1
  • «
  • ...
  • 100
  • ...
  • 194
  • 195
  • 196
  • 197
  • 198
  • 199
  • 200
  • 201
  • 202
  • 203
  • ...
  • 300
  • 400
  • 500
  • 600
  • 700
  • 800
  • 900
  • ...
  • »
  • 964
Iscriviti al Climatariano Per un punto di vista “metabolizzato” sulla crisi climatica
Iscriviti alla newsletter
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001