
Ilva, annullato il processo Ambiente Svenduto: si riparte daccapo
Annullate dopo 3 anni le enormi condanne per l’inquinamento all’Ilva di Taranto: accolto il ricorso per cui i giudici, tarantini, erano “parti offese”.
Annullate dopo 3 anni le enormi condanne per l’inquinamento all’Ilva di Taranto: accolto il ricorso per cui i giudici, tarantini, erano “parti offese”.
La fusione dei ghiacciai in Islanda è sempre più veloce. Nell’arco degli ultimi vent’anni è scomparsa una superficie pari a 100mila campi da calcio.
Google Maps, l’app per la navigazione satellitare, sarà in grado di proporre il percorso più sostenibile, in grado di generare meno emissioni di CO2.
La mobilità sostenibile è la principale soluzione all’inquinamento della pianura Padana. Ma occorrono azioni più concrete per sostenere i cittadini.
Secondo la corte australiana il governo “ha l’obbligo” di agire concretamente in modo da evitare danni futuri per le giovani generazioni.
Un gruppo di ricercatori conferma il ritrovamento di un esemplare di tartaruga gigante di Fernandina. La specie, dunque, non è estinta. Ma bisogna agire adesso per evitarlo.
Secondo uno studio, in Indonesia la frammentazione delle rocce provocata dalla siccità sta mettendo a rischio le pitture rupestri più antiche al mondo.
Toccato il record storico di temperatura nel circolo polare artico, mentre è iniziata la stagione degli incendi in Canada e Siberia.
In California è già bruciata una superficie cinque volte più grande, tra gennaio e maggio, rispetto allo stesso periodo del 2020.
Grazie all’impegno di alcune organizzazioni ambientaliste, il diavolo della Tasmania è stato reintrodotto in natura anche in Australia.