News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente

Ambiente pagina 210

Neanche la crisi del coronavirus basterà per salvare il clima

Neanche la crisi del coronavirus basterà per salvare il clima

Secondo la ong Carbon Brief le emissioni di CO2 caleranno nel 2020 del 5,5% causa del coronavirus. Ma occorre arrivare ad un -7,6% all’anno.

Covid-19
Groenlandia, la fusione da record della calotta glaciale nel 2019 è stata causata da eccezionali condizioni atmosferiche

Groenlandia, la fusione da record della calotta glaciale nel 2019 è stata causata da eccezionali condizioni atmosferiche

Temperature elevate e anomale condizioni di alta pressione hanno provocato la fusione di enormi quantità di ghiaccio, causando un repentino aumento del livello del mare.

Cambiamenti climatici
Kiev diventa la città più inquinata del mondo per l’incendio attorno a Chernobyl

Kiev diventa la città più inquinata del mondo per l’incendio attorno a Chernobyl

Gli incendi intorno alla ex centrale nucleare di Chernobyl degli scorsi giorni hanno aumentato fortemente i livelli di inquinamento di Kiev.

Ambiente
Da Mani Tese un premio per smascherare la moda insostenibile

Da Mani Tese un premio per smascherare la moda insostenibile

Dopo il successo della prima edizione, Mani Tese lancia il suo secondo Premio per il giornalismo d’inchiesta. Dedicato, quest’anno, al tema della moda insostenibile.

Diritti umani
Ocean photography awards, un concorso per riflettere sulle minacce agli oceani attraverso la fotografia

Ocean photography awards, un concorso per riflettere sulle minacce agli oceani attraverso la fotografia

L’Ocean photography award vuole far riflettere il pubblico sulle minacce che corrono gli oceani e raccogliere fondi per proteggerli.

Acqua
Obiettivo Terra 2020, annunciate le foto vincitrici

Obiettivo Terra 2020, annunciate le foto vincitrici

Obiettivo Terra 2020, tutte le foto finaliste del concorso fotografico dedicato alle aree protette italiane.

Ambiente
10 artisti impegnati per l’emergenza climatica

10 artisti impegnati per l’emergenza climatica

Dai Massive Attack a Billie Eilish, alcuni artisti impegnati per l’ambiente si distinguono più di altri per le loro iniziative, messaggi e azioni concrete.

Cambiamenti climatici
sponsorizzato da Opel
Patrick Kilonzo Mwalua, l’agricoltore africano che disseta gli animali selvatici, è pronto per una nuova sfida

Patrick Kilonzo Mwalua, l’agricoltore africano che disseta gli animali selvatici, è pronto per una nuova sfida

Tutto il mondo è rimasto affascinato dalla storia di Patrick Kilonzo Mwalua, il keniano che percorreva decine di chilometri a bordo di uno sgangherato furgone a noleggio pur di portare da bere agli animali durante la siccità. Lo abbiamo intervistato per farci raccontare il suo nuovo progetto.

Ambiente
I fenicotteri stringono lunghe amicizie

I fenicotteri stringono lunghe amicizie

I fenicotteri, secondo un nuovo studio, possono stringono amicizie che durano per anni, denotando un certa complessità delle strutture sociali.

Biodiversità
Tree city, Milano è tra le 59 città pioniere di foreste urbane premiate dalla Fao

Tree city, Milano è tra le 59 città pioniere di foreste urbane premiate dalla Fao

59 città nel mondo si sono guadagnare il titolo di Tree city per essersi distinte nella loro gestione del verde.

Alberi
  • 1
  • «
  • ...
  • 100
  • 200
  • ...
  • 206
  • 207
  • 208
  • 209
  • 210
  • 211
  • 212
  • 213
  • 214
  • 215
  • ...
  • 300
  • 400
  • 500
  • 600
  • 700
  • 800
  • 900
  • ...
  • »
  • 964
Iscriviti al Climatariano Per un punto di vista “metabolizzato” sulla crisi climatica
Iscriviti alla newsletter
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001