News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente

Ambiente pagina 210

Giornata mondiale dell’ambiente 2021. Tutti i metodi per guarire il Pianeta, ecosistema per ecosistema

Giornata mondiale dell’ambiente 2021. Tutti i metodi per guarire il Pianeta, ecosistema per ecosistema

Gli ecosistemi sono messi a dura prova, ma abbiamo ancora la possibilità di guarirli. La Giornata mondiale dell’ambiente 2021 è dedicata al ripristino.

Ambiente
I prodotti fitosanitari stanno avvelenando gli animali. L’allarme di un parco nazionale italiano

I prodotti fitosanitari stanno avvelenando gli animali. L’allarme di un parco nazionale italiano

Dopo l’avvelenamento di svariati animali, il parco nazionale Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese ha lanciato un allarme contro i prodotti fitosanitari.

Ambiente
Sri Lanka, un incendio in una porta-container provoca una catastrofe ambientale

Sri Lanka, un incendio in una porta-container provoca una catastrofe ambientale

Un incendio è divampato su una nave porta-container al largo dello Sri Lanka. Grandi quantità di prodotti chimici riversati nell’oceano.

Ambiente
Ilva, annullato il processo Ambiente Svenduto: si riparte daccapo

Ilva, annullato il processo Ambiente Svenduto: si riparte daccapo

Annullate dopo 3 anni le enormi condanne per l’inquinamento all’Ilva di Taranto: accolto il ricorso per cui i giudici, tarantini, erano “parti offese”.

Ambiente
Islanda, persi 750 chilometri quadrati di ghiacciai in vent’anni

Islanda, persi 750 chilometri quadrati di ghiacciai in vent’anni

La fusione dei ghiacciai in Islanda è sempre più veloce. Nell’arco degli ultimi vent’anni è scomparsa una superficie pari a 100mila campi da calcio.

Cambiamenti climatici
Google Maps proporrà anche i percorsi più ecologici

Google Maps proporrà anche i percorsi più ecologici

Google Maps, l’app per la navigazione satellitare, sarà in grado di proporre il percorso più sostenibile, in grado di generare meno emissioni di CO2.

Ambiente
Cosa bisogna fare per cambiare aria in pianura Padana

Cosa bisogna fare per cambiare aria in pianura Padana

La mobilità sostenibile è la principale soluzione all’inquinamento della pianura Padana. Ma occorrono azioni più concrete per sostenere i cittadini.

Il respiro in casa
Australia, un tribunale impone al governo di proteggere i giovani dalla crisi climatica

Australia, un tribunale impone al governo di proteggere i giovani dalla crisi climatica

Secondo la corte australiana il governo “ha l’obbligo” di agire concretamente in modo da evitare danni futuri per le giovani generazioni.

Cambiamenti climatici
La tartaruga gigante di Fernandina si credeva estinta, non lo è

La tartaruga gigante di Fernandina si credeva estinta, non lo è

Un gruppo di ricercatori conferma il ritrovamento di un esemplare di tartaruga gigante di Fernandina. La specie, dunque, non è estinta. Ma bisogna agire adesso per evitarlo.

Biodiversità
Indonesia, pitture rupestri a rischio per i cambiamenti climatici

Indonesia, pitture rupestri a rischio per i cambiamenti climatici

Secondo uno studio, in Indonesia la frammentazione delle rocce provocata dalla siccità sta mettendo a rischio le pitture rupestri più antiche al mondo.

Cambiamenti climatici
  • 1
  • «
  • ...
  • 100
  • 200
  • ...
  • 206
  • 207
  • 208
  • 209
  • 210
  • 211
  • 212
  • 213
  • 214
  • 215
  • ...
  • 300
  • 400
  • 500
  • 600
  • 700
  • 800
  • 900
  • ...
  • »
  • 925
Iscriviti al Climatariano Per un punto di vista “metabolizzato” sulla crisi climatica
Iscriviti alla newsletter
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.