News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente

Ambiente pagina 236

Brescia, nasce l’oasi per il recupero e la cura degli animali selvatici 

Brescia, nasce l’oasi per il recupero e la cura degli animali selvatici 

A Brescia ci sarà un’oasi per il recupero e la cura della fauna selvatica. Animali feriti, ma anche specie esotiche maltrattate e importate illegalmente.

Diritti animali
La popolazione mondiale di squali e razze si è ridotta del 70 per cento

La popolazione mondiale di squali e razze si è ridotta del 70 per cento

La scomparsa di squali e razze dipende soprattutto dalla pesca eccessiva. Il riscaldamento globale invece sta costringendo gli squali bianchi a migrare.

Biodiversità
Se la webcam resta spenta durante le chiamate, il Pianeta ringrazia

Se la webcam resta spenta durante le chiamate, il Pianeta ringrazia

Con gli uffici deserti, ormai sono le videochiamate a scandire le giornate lavorative. Ma di rado ci fermiamo a riflettere sul loro impatto ambientale.

Ambiente
Foreste climate-smart: come gestire le foreste per fare bene al clima

Foreste climate-smart: come gestire le foreste per fare bene al clima

Puntare tutto sullo stoccaggio di carbonio nelle foreste per mitigare le emissioni di CO2 e i cambiamenti climatici potrebbe essere la scelta sbagliata. La buona notizia è che esistono altre pratiche forestali “climaticamente intelligenti”.

Ambiente
a cura di Sisef
Al Cestha di Marina di Ravenna gli animali marini hanno una seconda opportunità

Al Cestha di Marina di Ravenna gli animali marini hanno una seconda opportunità

Il Centro sperimentale per la tutela degli habitat, in Romagna, si occupa della riabilitazione di tartarughe, razze e altre specie marine in difficoltà.

Diritti animali
Orsi del Casteller, un video ne documenta la terribile prigionia 

Orsi del Casteller, un video ne documenta la terribile prigionia 

Gli orsi prigionieri nella tenuta del Casteller in Trentino versano in cattivissime condizioni. Lo documenta un video girato dagli animalisti.

Diritti animali
L’inquinamento atmosferico dovuto ai combustibili fossili è responsabile di un decesso su cinque

L’inquinamento atmosferico dovuto ai combustibili fossili è responsabile di un decesso su cinque

I combustibili fossili hanno conseguenze troppo gravi sulla salute. Lo dicono gli studiosi delle università di Harvard, Birmingham, Leicester e della Ucl.

Ambiente
Chi ha dichiarato “Guerra all’Amazzonia”? L’inchiesta di Presadiretta

Chi ha dichiarato “Guerra all’Amazzonia”? L’inchiesta di Presadiretta

Mentre l’Amazzonia brucia, legno, soia e carne inondano i nostri mercati. Nella puntata di Presadiretta dell’8 febbraio si indagano i meccanismi di questo sistema corrotto.

Ambiente
Giulietta e Romeo, le tartarughe Caretta caretta salvate in Puglia saranno liberate a San Valentino

Giulietta e Romeo, le tartarughe Caretta caretta salvate in Puglia saranno liberate a San Valentino

Sono 10mila le Caretta caretta morte in un anno in Italia, 40mila esemplari nel Mediterraneo. Raccontare la storia di un salvataggio è un’ottima notizia.

Diritti animali
La quantità di produzione artificiale sulla Terra ha superato quella naturale: la biomassa

La quantità di produzione artificiale sulla Terra ha superato quella naturale: la biomassa

Palazzi, strade, oggetti di ogni genere: il loro peso ha superato quello dell’intera biomassa terrestre, secondo uno studio pubblicato su Nature.

Ambiente
  • 1
  • «
  • ...
  • 100
  • 200
  • ...
  • 232
  • 233
  • 234
  • 235
  • 236
  • 237
  • 238
  • 239
  • 240
  • 241
  • ...
  • 300
  • 400
  • 500
  • 600
  • 700
  • 800
  • 900
  • ...
  • »
  • 929
Iscriviti al Climatariano Per un punto di vista “metabolizzato” sulla crisi climatica
Iscriviti alla newsletter
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.