News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente

Ambiente pagina 232

Sabrina Giannini, smettiamola di dare la colpa agli animali per la diffusione dei virus

Sabrina Giannini, smettiamola di dare la colpa agli animali per la diffusione dei virus

Giannini torna sabato 27 febbraio, alle 21:45 su Rai3 con Indovina chi viene a cena e una puntata dedicata all’innocenza degli animali nella pandemia.

Covid-19
Clima, il mondo è ancora lontanissimo dall’obiettivo degli 1,5 gradi

Clima, il mondo è ancora lontanissimo dall’obiettivo degli 1,5 gradi

Un nuovo rapporto delle Nazioni Unite spiega che le promesse dei governi sul clima sono ancora del tutto insufficienti.

Cambiamenti climatici
Emilio Mancuso e Marco Montemagno: quattro chiacchiere sulla biodiversità marina

Emilio Mancuso e Marco Montemagno: quattro chiacchiere sulla biodiversità marina

I segreti del mare e l’importanza della didattica ambientale: questi i temi della chiacchierata tra Emilio Mancuso e Marco Montemagno.

L'azione giusta per il Pianeta
Qatar, 6.500 lavoratori morti per i Mondiali di calcio del 2022

Qatar, 6.500 lavoratori morti per i Mondiali di calcio del 2022

Un’inchiesta del quotidiano The Guardian indica le agghiaccianti cifre dei lavoratori migranti deceduti in Qatar nei cantieri per la Coppa del mondo.

Ambiente
Perché l’Italia non limita le sostanze chimiche Pfas che avvelenano le nostre acque?

Perché l’Italia non limita le sostanze chimiche Pfas che avvelenano le nostre acque?

Non sono bastati disastri ambientali ed emergenze sanitarie: l’Italia non ha ancora posto limiti alle sostanze pericolose Pfas. E la crisi politica allontana la soluzione al problema.

Ambiente
Desarc-Maresanus, la scommessa tecnologica tutta italiana che vuole salvare il clima e gli oceani

Desarc-Maresanus, la scommessa tecnologica tutta italiana che vuole salvare il clima e gli oceani

Rimuovere CO2 dall’atmosfera e contrastare l’acidificazione dei mari: sono i due obiettivi del progetto scientifico e ingegneristico Desarc-Maresanus.

Mari e oceani
Cos’è il concorso per eleggere l’albero europeo dell’anno

Cos’è il concorso per eleggere l’albero europeo dell’anno

Si può votare fino al 28 febbraio l’albero monumentale preferito. Quello che racconta la storia più avvincente, o che meglio rappresenta la storia di un territorio.

Ambiente
Da Milano alle Maldive, per proteggere i coralli

Da Milano alle Maldive, per proteggere i coralli

L’Università di Milano-Bicocca e il governo delle Maldive collaboreranno alla salvaguardia delle barriere coralline, fra gli ecosistemi più ricchi di biodiversità.

Biodiversità
Il platano di Curinga è in finale per diventare l’albero europeo dell’anno

Il platano di Curinga è in finale per diventare l’albero europeo dell’anno

Alberi contro cambiamenti climatici e pandemie. L’appello del presidente della Fondazione Univerde a votare il calabrese platano di Curinga come albero europeo dell’anno.

Ambiente
Cipro, l’appello degli ambientalisti per salvare i fenicotteri dal piombo dei proiettili

Cipro, l’appello degli ambientalisti per salvare i fenicotteri dal piombo dei proiettili

Stop alla caccia nel lago di Larnaca: lo chiedono gli ambientalisti, temendo per le sorti dei fenicotteri. Ma è in arrivo un assist dall’Unione europea.

Biodiversità
  • 1
  • «
  • ...
  • 100
  • 200
  • ...
  • 228
  • 229
  • 230
  • 231
  • 232
  • 233
  • 234
  • 235
  • 236
  • 237
  • ...
  • 300
  • 400
  • 500
  • 600
  • 700
  • 800
  • 900
  • ...
  • »
  • 928
Iscriviti al Climatariano Per un punto di vista “metabolizzato” sulla crisi climatica
Iscriviti alla newsletter
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.