News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente

Ambiente pagina 234

Cosa è la plastisfera, sulla quale proliferano pericolosi batteri

Cosa è la plastisfera, sulla quale proliferano pericolosi batteri

Alcuni studi hanno rilevato la presenza di batteri, che proliferano sulla superficie dei rifiuti di plastica presenti nei mari: la “plastisfera”.

Ambiente
L’Unione fa la Terra. Le sfide ambientali viste con gli occhi dei cittadini europei

L’Unione fa la Terra. Le sfide ambientali viste con gli occhi dei cittadini europei

Da celebrità come Bianca Balti al ragazzino che sciopera per il clima, ciascuno di noi ha un sogno nel cassetto legato al futuro sostenibile del Pianeta. Il Parlamento europeo in Italia si mette in ascolto.

L'Unione fa la Terra
sponsorizzato da Parlamento europeo in Italia
Clima, biodiversità, energia. Perché la tempesta in Texas riguarda tutti noi

Clima, biodiversità, energia. Perché la tempesta in Texas riguarda tutti noi

In Texas gelo e neve hanno fatto decine di vittime. Mentre qualcuno incolpa le rinnovabili dei blackout, migliaia di tartarughe sono state tratte in salvo.

Ambiente
È ufficiale: gli Stati Uniti sono di nuovo nell’Accordo di Parigi

È ufficiale: gli Stati Uniti sono di nuovo nell’Accordo di Parigi

Il 19 febbraio 2021, dopo tre mesi dall’uscita voluta dall’allora presidente Donald Trump, gli Stati Uniti sono rientrati nell’Accordo di Parigi.

Cambiamenti climatici
Indonesia, dove le miniere abbandonate diventano trappole

Indonesia, dove le miniere abbandonate diventano trappole

Sono più di 3mila le miniere abbandonate in Indonesia, senza bonifiche né misure di sicurezza. Di rado si sente parlare delle gravissime conseguenze.

Ambiente
Environmental talk, quale carriera dopo un master sui rischi ambientali

Environmental talk, quale carriera dopo un master sui rischi ambientali

Il 23 febbraio, Lisa Casali, coordinatrice del master organizzato da Cineas e Pool ambiente, racconterà le opportunità di carriera in un incontro online.

Evento digitale online
La grande bellezza dello squalo, oceano di biodiversità

La grande bellezza dello squalo, oceano di biodiversità

Quando il superpredatore diventa preda, l’ecosistema traballa e tutti abbiamo da perderci. Quali equilibri si nascondono dietro l’immagine dello squalo.

Mari e oceani
Clima, come evitare un disastro. Il nuovo libro di Bill Gates

Clima, come evitare un disastro. Il nuovo libro di Bill Gates

Il miliardario americano Bill Gates nel suo nuovo libro spiega che “sconfiggere il coronavirus è ben più facile che risolvere la questione climatica”.

Ambiente
Quattro comuni della Lombardia tornano in zona rossa

Quattro comuni della Lombardia tornano in zona rossa

Quattro comuni della Lombardia, Viggiù, Mede, Castrezzato e Bollate, ritornano in zona rossa a causa dell’aumento dei casi di Covid-19.

Covid-19
Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare

Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare

Il nuovo governo si definisce ambientalista e dichiara di puntare sulla transizione ecologica. È una buona notizia ma, ovviamente, aspettiamo la pratica. L’editoriale del presidente della Fondazione Univerde.

Ambiente
  • 1
  • «
  • ...
  • 100
  • 200
  • ...
  • 230
  • 231
  • 232
  • 233
  • 234
  • 235
  • 236
  • 237
  • 238
  • 239
  • ...
  • 300
  • 400
  • 500
  • 600
  • 700
  • 800
  • 900
  • ...
  • »
  • 929
Iscriviti al Climatariano Per un punto di vista “metabolizzato” sulla crisi climatica
Iscriviti alla newsletter
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.