
I bambini nelle miniere del Congo per fabbricare i nostri cellulari
Amnesty e una video-inchiesta di Sky News denunciano lo sfruttamento dei bambini nelle miniere di cobalto nella Repubblica Democratica del Congo.
Amnesty e una video-inchiesta di Sky News denunciano lo sfruttamento dei bambini nelle miniere di cobalto nella Repubblica Democratica del Congo.
In uno zoo francese un rinoceronte bianco è stato trovato ucciso a colpi di arma da fuoco e il corno asportato con la motosega.
In Kenya i bracconieri hanno ucciso Satao II, uno degli elefanti più grandi e anziani del continente, caratterizzato dalle enormi zanne.
In montagna, ai bordi di una città, opere realizzate con i materiali della natura, figure esoteriche in cemento e vetri colorati: le sculture nel verde sono arte che si inserisce nel paesaggio.
I più piccoli vanno protetti, anche dalle superfici sporche: ecco perché scegliere i detergenti YOU, 100 per cento ingredienti di origine vegetale, sicuri per i bambini, pet friendly e delicati, sulla pelle e per l’ambiente.
La foresta di Dvinsky è una delle ultime foreste vergini in Europa. Oggi è sotto assedio, come tutta la grande foresta del nord, a cause delle industrie del legno e della carta.
Il programma Booking Booster è nato per sostenere piccole imprese e start-up che operano nell’ambito del turismo sostenibile.
L’olio extravergine 100% italiano è sempre la scelta migliore rispetto a quello da olive prodotte in altri Paesi? Dipende dall’annata, dal raccolto e dalla validità della filiera attivata dal produttore. Abbiamo chiesto a Zefferino Monini di raccontarci come si costruisce una filiera di valore.
Tante storie imprenditoriali di successo in Alto Adige, regione che, con Vertical Innovation, punta su ricerca, innovazione e sostenibilità.
In cinque anni lo stato di New York ha registrato una crescita record per il solare con 1,5 miliardi di dollari di investimenti privati e 8mila posti di lavoro