
La loro isola sta affondando ma continuano a negare i cambiamenti climatici
L’isola statunitense di Tangier rischia di essere inglobata dalle acque a causa del riscaldamento globale, ma gli abitanti ne negano l’esistenza.
L’isola statunitense di Tangier rischia di essere inglobata dalle acque a causa del riscaldamento globale, ma gli abitanti ne negano l’esistenza.
La transizione all’energia pulita passa prima di tutto da quella solare, in grado di alimentare automobili, abitazioni, industrie, eventi culturali e di intrattenimento. Lo sa bene l’organizzazione Solar Sound System (3S), che da quasi vent’anni al motto “ballare per salvare il pianeta” anima party, festival musicali ed eventi di beneficenza in varie città del mondo
L’attivista argentino Santiago Maldonado, scomparso durante una manifestazione a favore dei diritti delle popolazioni indigene, è stato trovato morto. Nel clima già teso per le elezioni del 22 ottobre, il fatto ha profondamente scosso la nazione.
Un gruppo di ricercatori ha studiato il Cile, dove potrebbe verificarsi un terremoto di magnitudo superiore a 8, che avrebbe conseguenze devastanti.
Il reportage fotografico di Pablo Ernesto Piovano, El costo humano de los agrotóxicos, è ora un libro che dà voce a tutte le persone colpite dai pesticidi omaggiandone la forza, e la vita.
La Sncf, società che gestisce le ferrovie in Francia, ha lanciato tre green bond da 2,65 miliardi di euro per ridurre l’impatto ambientale dei cantieri.
In Svizzera assicurazioni e fondi pensione si sono sottoposti a un test sulla compatibilità ambientale dei loro portafogli. I risultati però sono deludenti.
Il progetto Città sostenibile di Rimini Fiera è presente anche quest’anno a Ecomondo, un appuntamento immancabile per parlare di economia circolare e di sostenibilità.
Accordo di Parigi, Donald Trump, giustizia ambientale, diritti umani. Intervista a Corinne Lepage, ex ministro francese e esperta di diritto ambientale.
Stilata la classifica delle smart city italiano: Milano in testa, seguita da Bologna e Firenze. Le città più intelligenti sono quelle che puntano agli obiettivi 2030 di sviluppo sostenibile.