Atlantico: tornano gli squali bianchi

Atlantico: tornano gli squali bianchi

A rivelarlo è uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Plos One di questo mese: gli squali bianchi, considerati il “terrore dei mari”, tanto da ispirare una serie di famosissimi film-thriller, starebbero tornando a popolare il nord-ovest dell’Atlantico.   Tobey Curtis, uno degli scienziati che hanno partecipato alla ricerca, specifica che si tratta solo dell’”individuazione di

Il video della famiglia di orsi polari alla ricerca di un posto dove riposare

Il video della famiglia di orsi polari alla ricerca di un posto dove riposare

Gli orsi polari hanno bisogno delle banchise polari, il mare ghiacciato, per sopravvivere. E per trovarlo sono capaci anche di nuotare per decine, a volte centinaia di chilometri. Ma negli ultimi anni, la loro ricerca si è fatta sempre più difficile e lunga a causa dello scioglimento dei ghiacci, uno dei fenomeni del cambiamento climatico

Avamposto 42 racconta Futura: ecco cosa farà Samantha nello spazio

Avamposto 42 racconta Futura: ecco cosa farà Samantha nello spazio

Update: L’astronauta italiana Samantha Cristoforetti ha raggiunto stanotte la Stazione spaziale internazionale (Iss) in orbita a 400 km dalla Terra,  insieme ai due compagni Anton Shkaplerov (russo) e Terry W. Virts (statunitense), per dare inizio alla missione Futura, un’occasione importante per studiare l’alimentazione umana e il benessere psicofisico a gravità zero.   Se per caso ve lo

Ecco la mappa della corsa alle risorse naturali del pianeta

Ecco la mappa della corsa alle risorse naturali del pianeta

È la prima mappa interattiva che raccoglie tutte le aree del pianeta dove esiste una corsa all’approvvigionamento delle risorse naturali, da parte di investitori privati e pubblici. A realizzarla l’ong Mani Tese, in collaborazione con Les Amis de la Terre, Cee Bankwatch, Re:Common, CeVi e Cicma e al lavoro dei web designer Maxime Vedel e

Le nuove previsioni di Al Gore sul cambiamento climatico

Le nuove previsioni di Al Gore sul cambiamento climatico

Al Gore è tornato. Il 18 giugno la rivista di musica Rolling Stone ha pubblicato online un lungo articolo dell’ex vicepresidente americano dal titolo The turning point: new hope for the climate che fa il punto sulla lotta al cambiamento climatico nel mondo. Una “lettera” appassionata che, oltre a confermare il verificarsi di tutte le

Come sarà la vita in mare nel 2100

Come sarà la vita in mare nel 2100

Chi o cosa popolerà gli oceani nel prossimo secolo? In giorni di intenso dibattito, in cui anche il presidente degli Stati Uniti Obama ha preso una posizione chiara a proposito della tutela del Pacifico, emerge uno studio recente dell’Università di Bologna in cui si afferma che, tra un secolo, ad esser favoriti saranno soprattutto gli