Un sacco da due dollari per difendere la ricchezza dei fagioli dall’occhio

Un sacco da due dollari per difendere la ricchezza dei fagioli dall’occhio

I fagioli dall’occhio sono tra i migliori legumi che si possano coltivare. Originari di Africa e Asia, sono praticamente perfetti dal punto di vista nutrizionale e ambientale. Sono ricchi di proteine, minerali, vitamine e contengono anche un’alta quantità di fibre. Per questo vengono spesso inclusi tra gli alimenti utili a migliorare la sicurezza alimentare di

La rete di imprese che Sadilegno dal Friuli arriva in Piemonte

La rete di imprese che Sadilegno dal Friuli arriva in Piemonte

Si chiama “12-To-Many” ed è la prima rete di imprese della filiera foresta-legno creata da Samuele Giacometti nel luogo in cui aveva realizzato la sua casa (ovviamente in legno), la Val Pesarina in Friuli.   Il metodo di costruzione eco-sostenibile inventato da Giacometti, chiamato “SaDiLegno”, era stato pluri-premiato ed era stato presentato dal Pefc (Programme

L’Italia deve essere bio e Ogm free

L’Italia deve essere bio e Ogm free

Da lettore e da cittadino sono rimasto davvero sconcertato nel leggere stamattina la presa di posizione a favore degli Ogm della senatrice a vita Elena Cattaneo e poi un appello di 716 agricoltori (sul totale di 1.600.000, ovvero lo 0,0004% degli agricoltori italiani) che invocano la senatrice: una sparuta minoranza che vorrebbe seminare piante transgeniche

Vittoria ambientalista in Cile. Ecco perché

Vittoria ambientalista in Cile. Ecco perché

Patricio Rodrigo, segretario esecutivo del Consiglio di Difesa della Patagonia, ha definito la decisione “il più grande trionfo del movimento ambientalista in Cile”. Il rifiuto del progetto HidroAysèn, un sistema di dighe da 8 miliardi di dollari che avrebbe dovuto rispondere a una parte della richiesta del fabbisogno energetico del Paese, sorprende i dirigenti della