
Best global green brands: la classifica dei 50 marchi più sostenibili
Ford scavalca Toyota e si aggiudica la prima posizione nella classifica dei brand più rispettosi dell’ambiente stilata da Interbrand.
Ford scavalca Toyota e si aggiudica la prima posizione nella classifica dei brand più rispettosi dell’ambiente stilata da Interbrand.
In occasione dell’anniversario della morte dell’ultima tartaruga dell’isola di La Pinta facciamo il punto sulla situazione delle tartarughe.
Yann Arthus-Bertrand è un fotografo e ambientalista francese. Da anni è testimone della bellezza e della fragilità della Terra attraverso fotografie scattate dall’alto, dal cielo. Con le stesse immagini, è riuscito anche a catturare l’attenzione su alcuni dei più gravi problemi che minacciano il nostro pianeta. Dalle conseguenze negative del riscaldamento globale all’urbanizzazione senza limiti.
Dopo WildLeaks, anche organismi ufficiali internazionali denunciano legami tra terrorismo internazionale e reati ambientali e danno anche i numeri dei guadagni illeciti. Secondo il rapporto congiunto di Interpol e Unep, Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente, presentato ieri a Nairobi in occasione della Prima assemblea mondiale sull’ambiente dell’Onu (Unea), i crimini ambientali fruttano 213 miliardi
Damien Mander, ex cecchino nella guerra in Iraq, ha abbandonato la carriera militare per difendere gli animali africani istituendo la Fondazione internazionale anti-bracconaggio.
13,2 milioni. Tanti sono gli occupati nei 4 miliardi di ettari di foreste del mondo secondo lo State of the World’s Forests, il rapporto che la Fao, l’agenzia Onu per il cibo e l’agricoltura, redige ogni due anni sulle condizioni delle aree verdi del Pianeta dal 1995. La relazione di quest’anno, presentata ieri a
Dopo quattro anni la Corte di giustizia dell’Africa orientale si è espressa contro la costruzione di una strada commerciale che avrebbe attraversato il Parco Nazionale del Serengeti.
Il comitato dell’Unesco si è riunito volte dal 15 giugno a Doha, in Qatar, per decidere quali nuovi siti inserire e nella e, per assurdo, togliere dalla lista dei patrimoni mondiali. Le notizie positive uscite dalla 38esima sessione sono almeno due. La prima è che tra i nuovi siti scelti nel 2014 (finora sono 26)
Parte in Italia il primo progetto nazionale di “scienza dei cittadini”. Per monitorare e proteggere parte del nostro patrimonio naturale e diventare ricercatori, anche solo per un giorno.
Per la prima volta in Italia arrivano i BBC Earth Concerts: le suggestive immagini dei migliori documentari naturalistici della BBC, proiettate su grande schermo, saranno accompagnate in teatro da coinvolgenti musiche inedite eseguite rigorosamente dal vivo dall’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, diretta dal Maestro Danilo Grassi. Grazie a Barley Arts e laVerdi, sarà