Il futuro dell’acqua in cifre

Il futuro dell’acqua in cifre

In termini assoluti le risorse d’acqua nel mondo non mancano. Il problema è l’inquinamento che ne avvelena la maggior parte. E’ quanto emerge dal “Rapporto mondiale sullo sviluppo idrico”.

Le carrette del mare

Le carrette del mare

Navi varate negli anni ’70 sono ancora in circolazione trasportando sostanze pericolose senza essere dotate di doppio scafo e spesso con equipaggi raffazzonati e privi di una reale competenza professionale.

Guerra e ambiente

Guerra e ambiente

E se, prima di dichiarare una guerra, ci si fermasse un attimo per discutere dei danni ambientali che ci saranno, che persisteranno per decenni e che si espanderanno oltre i confini?

Catastrofi “naturali”

Catastrofi “naturali”

Incendi in estate, alluvioni in autunno e primavera, frane e valanghe in inverno, terremoti ed eruzioni vulcaniche tutto l’anno. Che cosa sta succedendo e che cosa si può fare per prevenire le catastrofi naturali?

Aral: un “mare” di sabbia

Aral: un “mare” di sabbia

Un tempo chiamato “azzurro-azzurro”, grazie alle sue acque limpide e cristalline che facevano scorgere un oggetto a grandi profondità. Oggi è minacciato dalla desertificazione.