Aral: un “mare” di sabbia

Aral: un “mare” di sabbia

Un tempo chiamato “azzurro-azzurro”, grazie alle sue acque limpide e cristalline che facevano scorgere un oggetto a grandi profondità. Oggi è minacciato dalla desertificazione.

Galapagos: un anno dopo

Galapagos: un anno dopo

L’ecologia delle Galapagos, rimasta intatta per secoli, è stata messa a dura prova nel 2001 dal naufragio della nave cisterna Jessica. La situazione un anno dopo.

Acqua pura

Acqua pura

“Beviamo il 90% delle nostre malattie”, ha detto Pasteur. Oggi sappiamo che aveva ragione, e questo a prescindere che si tratti di acqua del rubinetto piuttosto che di quella minerale.

L’Antartide a pezzi

L’Antartide a pezzi

Migliaia di iceberg si sono staccati dalla penisola antartica: 720 miliardi di tonnellate di ghiaccio sono alla deriva, pari a una superficie di 3250 chilometri quadrati. Quasi quanto quella della Valle d’Aosta.