
Calda, avvolgente, dolce e gustosa, la ricetta della zuppa di cavolo nero, zucca e cannellini è un toccasana per affrontare il freddo dell’inverno.
Un cuore rosso e profumato per i nostri momenti di dolce tentazione. Le ricette per gustare le fragole nelle loro generose versioni.
Inizia il tempo delle fragole. Fanno capolino tra le foglie verdissime delle loro piantine, dopo che il delicato fiore perde i petali e accresce il suo ricettacolo, diventando fragola, non un frutto vero e proprio dunque, ma un “falso frutto”, carnoso e dolce, rosso come il fuoco. Ricche di proprietà come la vitamina C, sali minerali, fibre e zuccheri (ma adatti ai diabetici in quanto richiedono un basso intervento di insulina), le fragole possono vantare anche proprietà antinfiammatoria, antiossidanti e antivirali. Si gustano fresche o cotte, preparate in conserve, marmellate o sciroppate. Possono essere accompagnate a piacere da gelato o panna, semplice zucchero di canna e spezie, come una spolverata di cannella, ma non solo. Qui vi proponiamo qualche idea per approfittarne al più presto e, magari, conservarle per gustare anche in tempi più freddi e grigi la loro rossissima dolcezza.
La ricetta del crumble speziato è una grande risorsa per gustarle in quantità e con croccantezza.
Un sorbetto facile da preparare e buono dopo i pasti.
In marmellata con il rosmarino, per aggiungere un tocco di freschezza a questa conserva di frutta.
Guarniscono la cheesecake, un’ottima torta che si prepara in poco tempo: ecco la ricetta per prepararne una versione con lo yogurt greco.
La ricetta delle girelle di sfoglia regala un dolcetto sano e fresco, adatto a fine pasto ma anche con un tè o con un quattro chiacchiere con gli amici.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Calda, avvolgente, dolce e gustosa, la ricetta della zuppa di cavolo nero, zucca e cannellini è un toccasana per affrontare il freddo dell’inverno.
La dieta mediterranea si conferma al primo posto nel ranking mondiale delle diete, mentre un nuovo studio dimostrerebbe i suoi benefici nel favorire la fertilità di coppia.
Le chips di miglio e sesamo speziate sono uno snack leggero per un aperitivo sfizioso. Senza grassi, profumate e stuzzicanti.
Con ingredienti di stagione, mediterraneo e vegetariano, ma anche stuzzicante e gustoso: il menù di Natale ci piace così e lo abbiamo realizzato con queste ricette.
Quella delle crêpes di castagne con funghi e formaggio è una ricetta che sprigiona tutti i profumi e i sapori d’autunno nascosti nel bosco.
Una pennellata di colore autunnale che nasconde l’abbondanza di carotene. Le carote sono uno scrigno di proprietà dal cuore dolce.
Gustose e nutrienti, le lenticchie sono ricche di proprietà benefiche per l’organismo. In Italia ce ne sono tante varietà, tutte da scoprire.
Pronta in un attimo, questa sfoglia di carasau con il radicchio, il primosale e le noci è una sorta di “lasagna” vegetariana, sfiziosa e gustosa.
Semplici ma inaspettate, le rape rosse glassate e le loro foglie sono un contorno importante, sostanzioso e generoso di gusto.