Febbraio è il mese giusto per preparare l’organismo all’arrivo della primavera e liberarsi di qualche chilo di troppo. A tavola, uno degli alimenti che ci può dare una mano è il finocchio. Le proprietà del finocchio Dal caratteristico sapore di anice, un po’ dolciastro, è un ortaggio da utilizzare sia negli antipasti di crudità che nelle preparazioni in umido o al forno: crudo o cotto brevemente al vapore dà il meglio di sé e conserva le (poche) vitamine di cui è provvisto. È un alimento adatto agli obesi e a chi sta seguendo una dieta dimagrante. Il finocchio, infatti, è salutare più per il suo contenuto di fibre e la totale assenza di grassi che per quello di nutrienti. ©Ingimage È noto per le sue proprietà aperitive (eupeptico), perché stimola la produzione di latte nelle mamme (galattogeno) e perché favorisce l’eliminazione dei gas intestinali (carminativo), proprietà concentrate soprattutto nei suoi semi, spesso usati come condimento e in infusione. In Val d’Aosta, dopo abbondanti pasti proteici, una tisana dolce di semi di finocchio, magari corretta grappa, non manca mai… Come cucinare il finocchio: prova le nostre ricette Crema di finocchio con le spezie La crema di finocchio con le spezie. © Laura La Monaca Questo piatto è una vellutata in cui i sapori dolci sono ben bilanciati con quelli speziati. Ideale per le sere di febbraio. Lasagnetta di foglie di finocchio Le lasagnetta ai finocchi. Questo piatto è perfetto i giorni di festa, ecologico ed economico. L’ingrediente base sono le foglie esterne e le barbe del finocchio. Si possono usare i cuori del finocchio per un’insalata croccante e tenere da parte le foglie esterne per preparare queste lasagnette. Finocchi al forno con semi di cumino I finocchi al forno con semi di cumino.© Laura La Monaca Una ricetta alternativa per preparare i finocchi al forno: i semi di cumino ne esaltano i sapori rendendo questo piatto un contorno davvero sfizioso. Insalata di topinambur, arance rosse e finocchi La marinatura degli ingredienti può trasformare una semplice insalata in un piatto con una nuova dimensione di sapore e di consistenza. Da mettere in tavola durante le feste! Insalata tiepida di quinoa, finocchi e melagrana Insalata di quinoa, finocchi e melograno Questa insalata è un piatto depurativo, mineralizzante, ricco di fibre, di sapore e di colore.