
Dall’incontro di tre giovani donne in una famosa cucina stellata, nasce un bistrot vegetariano che punta alla sostenibilità anche nel delivery, con una insolita schiscetta.
La barbabietola, o rapa rossa, è un ortaggio dalle ottime proprietà ricostituenti, è dolce e ricca di sali minerali. Ecco le 7 ricette più buone.
Dolce e ricca di sali minerali la barbabietola è indicata nelle cure ricostituenti e per i soggetti nervosi. È controindicata per i diabetici. Ottima grattugiata cruda nelle insalate e in tante altre gustose ricette.
Una ricetta dal colore intenso, sapore morbido e retrogusto leggermente dolce. Irresistibile se servita con crostini di pane e olio extravergine di oliva.
Perfetta sia calda che fredda; è anche velocissima da preparare.
Questi burger sono la perfetta alternativa vegetariana al classico hamburger.
Ottima con l’aggiunta di arance e noci. Da arricchire con del formaggio di capra e crostini di pane integrale per farla diventare un piatto unico.
Ecco un modo sfizioso per usare il tubero rosso in una preparazione dolce, dando così un tocco di colore alla torta.
Dall’incontro di tre giovani donne in una famosa cucina stellata, nasce un bistrot vegetariano che punta alla sostenibilità anche nel delivery, con una insolita schiscetta.
Uno studio americano ha dimostrato come l’Egcg, un antiossidante del tè verde già conosciuto per i suoi effetti benefici, riesca anche ad aumentare i livelli di p53, proteina antitumorale.
Lanciata una raccolta fondi per far crescere Biorfarm, il social marketplace che mette in contatto diretto piccoli agricoltori biologici e consumatori attenti alla sostenibilità.
Due progetti collegati a Biorfarm dimostrano come si possa coniugare l’agricoltura con aspetti sociali e di socialità e come il metodo bio giochi un ruolo imprescindibile in questo.
Uno dei dolci emblema di golosità impreziosito, in questa ricetta, dai pistacchi e dalla nocciole. Un salame di cioccolato ancora più unico e gustoso.
Legambiente e Ciwf chiedono un’etichettatura del latte più trasparente per favorire la transizione verso sistemi di allevamento attenti al benessere animale.
Una ricetta semplice e ricca di sapore quella del nostro risotto alle barbabietole. Perfetta per colorare la tavola invernale.
È quanto rivelato dai ricercatori del Crea che, in occasione della Giornata mondiale dei legumi, hanno spiegato perché (e come) dovremmo consumarne di più.
Uno studio tedesco ha provato a rispondere al quesito. La carne da allevamenti convenzionali costerebbe il 146 per cento in più, mentre sul biologico la questione è più complessa.