
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
L’associazione ambientalista ha lanciato una campagna di adozioni a distanza che permette di adottare diciassette specie di animali a rischio di estinzione.
Ogni giorno milioni di animali in tutto il mondo devono affrontare enormi sfide per far fronte alle minacce dirette e indirette dell’uomo, caccia e pesca, commercio internazionale di specie protette, perdita dell’habitat e inquinamento. I crimini contro la fauna selvatica generano un enorme giro di affari per un valore annuo che va dagli otto ai dieci miliardi di dollari.
In molti paesi la lotta al bracconaggio e al traffico di animali si è acuita ma troppo spesso ancora le leggi non vengono applicate e ancora molte persone ignorano l’entità del problema mantenendo costante la domanda di specie protette e minacciate. Secondo i dati del Wwf ogni 15 minuti un elefante viene abbattuto per il suo avorio, cento milioni di squali vengono uccisi ogni anno per le loro pinne, in natura sopravvivono meno di 4mila tigri, decimate dalla caccia per ossa e pellicce e se non si prendono provvedimenti entro il 2050 la popolazione di orsi polari si ridurrà di due terzi.
Proteggere l’ambiente e la biodiversità è compito dei governi e delle istituzioni, eppure anche noi possiamo fare qualcosa di concreto in favore degli animali. Ad esempio adottare un animale in via d’estinzione, grazie al Wwf.
L’associazione ambientalista ha lanciato una campagna di adozioni a distanza, “Adozioni Wwf, adotta una specie in pericolo”, che offre la possibilità di adottare diciassette specie di animali a rischio di estinzione. Si può scegliere tra gli animali tipici della nostra fauna minacciata, come il lupo, l’orso bruno, il delfino o la tartaruga marina, oppure tra specie più esotiche ma altrettanto bisognose di protezione, come la tigre, l’elefante, l’orango, il panda, il ghepardo, l’orso polare, il giaguaro, il leone, il pinguino, la foca, la pantera, il tucano o il pappagallo.
L’adozione, con costi davvero accessibili, può avvenire secondo tre modalità permettendo di scegliere tra Kit digitale, Kit semplice e Kit peluche. La prima opzione è possibile grazie ad un’applicazione da poter scaricare direttamente sul proprio smartphone ed essendo completamente digitale permette di azzerare qualsiasi impatto ambientale. Il Kit semplice include invece la scheda della specie adottata, il certificato di adozione e la lettera di Fulco Pratesi, fondatore del Wwf Italia, mentre il Kit peluche, che conquisterà sicuramente i bambini, al certificato e alla lettera aggiunge un peluche che rappresenta la specie che si è andati a salvaguardare, realizzato senza materiali tossici e certificato Oeko-tex.
I soldi delle adozioni saranno destinati alla protezione della specie scelta e contribuiranno a creare corridoi ecologici, centri di recupero per la fauna selvatica e a contrastare il bracconaggio e il contrabbando.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.
Il premio Wood Architecture Prize by Klimahouse ha rappresentato anche un modo per celebrare la Giornata internazionale delle foreste.
Per la prima volta nel 2025 si celebrano le più grandi fonti di acqua dolce del pianeta, che fronteggiano la sfida dei cambiamenti climatici.