Phumzile Mlambo-Ngcuka. Le donne più capaci di guardare oltre se stesse

Phumzile Mlambo-Ngcuka. Le donne più capaci di guardare oltre se stesse

L’accordo globale sul clima che si sta discutendo a Parigi dovrebbe tenere alta la questione della parità di genere, sia in termini di partecipazione che di riconoscimento del ruolo che le donne hanno nel promuovere il cambiamento. A chiederlo sono le stesse Nazioni Unite attraverso l’ente per l’uguaglianza e l’empowerment femminile (Un Women). La giornata

Il gran canale del Nicaragua, un taglio profondo nell’America Centrale

Il gran canale del Nicaragua, un taglio profondo nell’America Centrale

Il Nicaragua è il terzo paese più povero dell’America Latina e sta disperatamente cercando di risolvere i propri problemi economici. In molti sperano che i lavori di costruzione del canale che collegherà l’oceano Atlantico al Pacifico, programmati per inizio 2016, faranno fronte alle necessità della nazione e incentiveranno l’impiego, il commercio e l’apporto di capitale. Se da

La seconda vita dei droni. Da alleati militari a operatori umanitari

La seconda vita dei droni. Da alleati militari a operatori umanitari

Un terremoto di magnitudo 7,8 ha colpito il Nepal ad aprile, cogliendo la popolazione assolutamente impreparata ad affrontare una tale devastazione. Solo cinquemila persone sono state mobilitate per salvarne più di otto milioni. GlobalMedic, una unità di soccorso canadese, ha usato i droni, o aeromobili a pilotaggio remoto (Apr), per individuare migliaia di sopravvissuti tra le