News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • adattamento

adattamento

In Europa i piani di adattamento ai cambiamenti climatici migliorano, ma la strada è ancora lunga

In Europa i piani di adattamento ai cambiamenti climatici migliorano, ma la strada è ancora lunga

I piani di adattamento ai cambiamenti climatici consentono di limitare i danni degli eventi climatici estremi. Ma ancora troppe città non ne hanno uno.

Cambiamenti climatici
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Fossili, carne, aiuti ai paesi poveri: così le lobby hanno annacquato il Sesto rapporto Ipcc

Fossili, carne, aiuti ai paesi poveri: così le lobby hanno annacquato il Sesto rapporto Ipcc

Il Sesto rapporto dell’Ipcc conteneva nelle sue bozze preliminari testi più duri e stringenti su fonti fossili, dieta e finanziamenti alle nazioni povere.

Ambiente
Tra siccità e spreco di acqua: a che punto è l’adattamento?

Tra siccità e spreco di acqua: a che punto è l’adattamento?

Mentre il nordovest italiano soffre la siccità, sprechiamo tanta acqua raccolta nei bacini. Ora il governo annuncia nuove azioni, ma i piani c’erano già e sono rimasti lettera morta.

Italia
Maslin, uno studio valorizza la pratica di miscelare i semi di cereali per far fronte ai cambiamenti climatici

Maslin, uno studio valorizza la pratica di miscelare i semi di cereali per far fronte ai cambiamenti climatici

Secondo una ricerca, seminare cereali diversi contemporaneamente sullo stesso terreno è una pratica antica da riscoprire per un’agricoltura più resiliente.

Alimentazione naturale
Le inondazioni da collasso di laghi glaciali mettono a rischio circa 15 milioni di persone

Le inondazioni da collasso di laghi glaciali mettono a rischio circa 15 milioni di persone

Man mano che aumentano le temperature e i ghiacciai fondono, le inondazioni da collasso di laghi glaciali diventano più frequenti. E pericolose.

Cambiamenti climatici
Adaptation, ecco come il Veneto si adatta ai cambiamenti climatici

Adaptation, ecco come il Veneto si adatta ai cambiamenti climatici

Recupero delle dune, protezione della laguna, ripristino delle aree boschive spazzate da Vaia. La sfida all’adattamento raccontata con un webdoc.

Cambiamenti climatici
I paesi africani spenderanno in media il 4% del pil per salvarsi dalla crisi climatica

I paesi africani spenderanno in media il 4% del pil per salvarsi dalla crisi climatica

Pur avendo contribuito solo in minima parte alla crisi climatica, gli stati africani dovranno sobbarcarsi gli enormi costi per l’adattamento.

Cambiamenti climatici
Allarme siccità nel nord Italia. Il Po è ai livelli di Ferragosto

Allarme siccità nel nord Italia. Il Po è ai livelli di Ferragosto

Il Po in secca più che a Ferragosto, l’agricoltura a corto d’acqua, l’allarme incendi a gennaio. L’inverno nel nord Italia al tempo della crisi climatica.

Cambiamenti climatici
Agricoltura e clima. A scuola di adattamento con il progetto Life Ada

Agricoltura e clima. A scuola di adattamento con il progetto Life Ada

Le filiere agricole sono chiamate ad attrezzarsi per prevenire l’impatto dei cambiamenti climatici. Ad affiancarle è il progetto Life Ada.

Cambiamenti climatici
Articolo sponsorizzato
Storie di città che si difendono dai cambiamenti climatici, anche con l’aiuto della finanza verde

Storie di città che si difendono dai cambiamenti climatici, anche con l’aiuto della finanza verde

Da Atene a Città del Capo, i grandi centri urbani devono mostrarsi pronti alla crisi climatica. Alcuni strumenti di finanziamento ad hoc possono aiutarli.

Cambiamenti climatici
sponsorizzato da Gruppo Unipol
  • 1
  • 2
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001