Total condannata a risarcire la Lega francese per la protezione degli uccelli
Il tribunale di Rennes ha condannato la compagnia petrolifera Total a risarcire la Lpo per il danno ecologico provocato da una fuga di idrocarburi.
Il tribunale di Rennes ha condannato la compagnia petrolifera Total a risarcire la Lpo per il danno ecologico provocato da una fuga di idrocarburi.
Le compagnie petrolifere guardano alle rinnovabili. Il quarto gruppo petrolifero al mondo, la francese Total, porterà il solare nelle sue stazioni di servizio. La compagnia nel 2011 ha acquisito SunPower, una delle maggiori aziende al mondo che progetta, produce e fornisce pannelli fotovoltaici. Intanto la Shell ha avviato diverse start-up per portare l’energia pulita dove
Dal 16 gennaio 2012, data dell’entrata in vigore, ha ridotto sensibilmente gli ingressi delle auto nella Cerchia dei Bastioni di Milano – il centro della città – e parallelamente ha consentito sia un incremento del 10 per cento della velocità media dei mezzi pubblici di superficie sia un netto contenimento, superiore al 30 per cento,
Il Regno Unito è il primo paese al mondo per numero di università che hanno deciso di disinvestire dai combustibili fossili. Ad oggi sono stati disinvestiti 3.400 miliardi di dollari a livello mondiale.
80 sindaci in rappresentanza di oltre 600 milioni di abitanti sono a Città del Messico per discutere e migliorare le azioni contro i cambiamenti climatici. È la sesta conferenza di C40.
Hanno detto addio al gasolio i 600 abitanti di Ta’u, una delle isole delle Samoa americane che sorge in pieno Oceano Pacifico. Qui infatti, grazie a 5328 pannelli solari prodotti da SolarCity e da 60 pacchi batterie realizzati da Tesla, non c’è più bisogno dei combustibili fossili per produrre l’energia elettrica necessaria ai bisogni locali.
Scania, che ha preso parte alla recente conferenza Onu sul clima, ha annunciato l’intenzione di guidare il cambiamento verso un futuro maggiormente sostenibile.
Il governo ha concesso l’autorizzazione per la ricerca di idrocarburi tramite air gun nel golfo di Taranto. Lanciata una petizione per ricorrere al Tar e proteggere i cetacei.
Entro il 2025 tutti gli edifici del governo canadese saranno alimentati con rinnovabili. Il 2030 sarà l’anno che segna l’uscita dal carbone
Gireranno per le vie della capitale 60 nuove Hyundai ix35 fuel cell a idrogeno. Zero Pm10 e 800 tonnellate in meno di CO2.