
Decisione storica di Usa e Canada: divieto perpetuo di trivellazioni negli oceani
I governi di Usa e Canada hanno disposto un’interdizione sine die alle trivellazioni per l’estrazione di idrocarburi negli oceani Artico e Atlantico.
I governi di Usa e Canada hanno disposto un’interdizione sine die alle trivellazioni per l’estrazione di idrocarburi negli oceani Artico e Atlantico.
Il 2014 ha segnato il giro di boa, i vantaggi legati alla generazione di energia solare superano i costi ambientali legati alla produzione dei pannelli
Anche se non era ufficiale, se ne parlava da tempo. Ed è durante gli ultimi giorni del 2016 che arriva la conferma: il fotovoltaico è oggi la fonte rinnovabile a livello globale più economica ed in grado di competere con le fonti fossili, in particolare carbone e gas. Lo rivela l’ultimo rapporto pubblicato da Bloomberg
Il declino del carbone crea nuove opportunità economiche. Dalla Cina agli Stati Uniti, ecco come rinascono le comunità dopo la fine della dipendenza.
Il movimento globale per disinvestire da petrolio e carbone ormai vale 5mila miliardi di dollari. Neanche Donald Trump può fermarlo.
Quando una minaccia si profila all’orizzonte, nella savana le gazzelle iniziano a correre per guadagnare terreno sull’aggressore. Dopo l’elezione di Donald Trump, gli Stati Uniti sono diventati la savana e la gazzella è l’Epa. L’Agenzia per la protezione dell’ambiente, al cui vertice il neopresidente americano ha nominato Scott Pruitt, negazionista dei cambiamenti climatici e sostenitore
La nomina di Rex Tillerson a segretario di stato degli Stati Uniti palesa gli interessi di Donald Trump a creare un nuovo asse del petrolio con Putin.
Il tribunale di Rennes ha condannato la compagnia petrolifera Total a risarcire la Lpo per il danno ecologico provocato da una fuga di idrocarburi.
Le compagnie petrolifere guardano alle rinnovabili. Il quarto gruppo petrolifero al mondo, la francese Total, porterà il solare nelle sue stazioni di servizio. La compagnia nel 2011 ha acquisito SunPower, una delle maggiori aziende al mondo che progetta, produce e fornisce pannelli fotovoltaici. Intanto la Shell ha avviato diverse start-up per portare l’energia pulita dove
Dal 16 gennaio 2012, data dell’entrata in vigore, ha ridotto sensibilmente gli ingressi delle auto nella Cerchia dei Bastioni di Milano – il centro della città – e parallelamente ha consentito sia un incremento del 10 per cento della velocità media dei mezzi pubblici di superficie sia un netto contenimento, superiore al 30 per cento,