Quei pirati di Greenpeace che vogliono salvare l’Artico

Quei pirati di Greenpeace che vogliono salvare l’Artico

Le autorità russe hanno accusato di pirateria i trenta attivisti di Greenpeace che il 18 settembre, dall’imbarcazione Arctic Sunrise, hanno cercato di salire a bordo della piattaforma petrolifera Prirazlomnaya di proprietà della Gazprom. Tra questi c’è anche un italiano: Cristian D’Alessandro. Tutti rischiano fino a 15 anni di reclusione. Il portavoce del Comitato russo per la sicurezza, Vladimir Markin, ha dichiarato

Interface, la scelta sostenibile

Interface, la scelta sostenibile

Interface, azienda che produce e commercializza moquette, punta ad utilizzare entro il 2020 esclusivamente prodotti riciclati o composti da bio materiali.

Scoperto il petrolio in Groenlandia. E ora?

Scoperto il petrolio in Groenlandia. E ora?

La Groenlandia sta per diventare la “nuova Eldorado” per le compagnie petrolifere di mezzo mondo. La scozzese Cairn Energy, infatti, dopo aver precedentemente comunicato la scoperta di un giacimento di gas naturale nella regione sotto il controllo danese, ha annunciato la presenza di petrolio nelle acque incontaminate del Mare di Groenlandia.

Petrolio in mare. La classifica degli incidenti petroliferi

Petrolio in mare. La classifica degli incidenti petroliferi

Torrey canyon, Exxon Valdez, Amoco Cadiz, Haven, Erika, Prestige… sono questi alcuni dei nomi della “flotta nera”, le petroliere che nell’ultimo trentennio, con i loro disastrosi naufragi, hanno creato un nuovo tipo di catastrofe, questa volta assolutamente artificiale: la marea nera. Coste imbrattate da onde marroni sollevate a fatica da un cupo mare calmo; uccelli