
Calda, avvolgente, dolce e gustosa, la ricetta della zuppa di cavolo nero, zucca e cannellini è un toccasana per affrontare il freddo dell’inverno.
Zucchine (o zucchini). Lunghe, corte, tonde, arrampicanti, chiare o scure, sono tra gli ortaggi più generosi dell’orto nella stagione estiva.
Le zucchine sono i frutti di piante annuali che appartengono alla famiglia delle cucurbitacee. Di questi ortaggi si gustano anche i deliziosi fiori, delicatissime campanule di un arancione sgargiante, perfetti per accogliere svariati tipi di ripieni ed essere poi cotti al forno o impastellati e fritti. Un vera leccornia… Il frutto invece, la zucchina vera e propria, va raccolto quando è ancora giovane, a pochi giorni dalla maturazione, per evitare che al suo interno si sviluppino troppo i semi.
La tradizione mediterranea vede le zucchine presenti in tavola veramente in infinite versioni: stufate, rosolate, impanate e fritte, grigliate, come condimento in paste e risotti, su pizza e focacce, ma anche ripiene, con farciture diverse secondo la tradizione locale. Ti presentiamo una carrellata delle nostre proposte culinarie con le zucchine per conoscerle meglio e suggerirti qualche idea in più per portarle in tavola proprio ora che sono abbondanti nell’orto.
Una ricetta semplice e che faccia venire l’acquolina? È quella di questi spiedini di verdura filanti. Al forno, vegetariani, leggeri e profumati.
Semplici con qualche primizia di stagione, questi “pacchetti” sono ideali per un antipasto fresco e leggero.
Semplice e fresca una sfoglia perfetta per un pranzo veloce o per una cena estiva con gli amici.
Freschissime anche se fritte, le polpette greche con feta, menta, aneto e prezzemolo, sono vegetariane, stuzzicanti e molto golose.
Bastano due gocce di olio essenziale per donare alla nostra frittata alta con verdure e caprino tutti gli aromi e le proprietà del timo, pianta aromatica davvero generosa.
I fiori di zucchina al forno con patate regalano una nota di delicatezza saporita ad un grande classico: i fiori ripieni, che di solito vengono fritti.
Le tenere primizie freschissime dell’orto impreziosiscono la ricetta dei tagliolini al profumo di limone.
Golosa sì e anche vegetariana. La pasta di grano saraceno al forno è un piatto unico dal gusto deciso, grazie alla presenza della scamorza, del pesto e delle verdure.
Ancora freschissime nell’orto le zucchine sono ideali da assaporare crude (le più giovani) in piatti come questo bulgur con zucchine trombetta, pinoli e salsa aromatica.
Tenere e gustose, le zucchine tonde ripiene sono ideale per un antipasto sfizioso da preparare anche in anticipo. Un finger food leggero ma saporito da gustare in un sol boccone, anzi due.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Calda, avvolgente, dolce e gustosa, la ricetta della zuppa di cavolo nero, zucca e cannellini è un toccasana per affrontare il freddo dell’inverno.
La dieta mediterranea si conferma al primo posto nel ranking mondiale delle diete, mentre un nuovo studio dimostrerebbe i suoi benefici nel favorire la fertilità di coppia.
Le chips di miglio e sesamo speziate sono uno snack leggero per un aperitivo sfizioso. Senza grassi, profumate e stuzzicanti.
Con ingredienti di stagione, mediterraneo e vegetariano, ma anche stuzzicante e gustoso: il menù di Natale ci piace così e lo abbiamo realizzato con queste ricette.
Quella delle crêpes di castagne con funghi e formaggio è una ricetta che sprigiona tutti i profumi e i sapori d’autunno nascosti nel bosco.
Una pennellata di colore autunnale che nasconde l’abbondanza di carotene. Le carote sono uno scrigno di proprietà dal cuore dolce.
Gustose e nutrienti, le lenticchie sono ricche di proprietà benefiche per l’organismo. In Italia ce ne sono tante varietà, tutte da scoprire.
Pronta in un attimo, questa sfoglia di carasau con il radicchio, il primosale e le noci è una sorta di “lasagna” vegetariana, sfiziosa e gustosa.
Semplici ma inaspettate, le rape rosse glassate e le loro foglie sono un contorno importante, sostanzioso e generoso di gusto.