
Calda, avvolgente, dolce e gustosa, la ricetta della zuppa di cavolo nero, zucca e cannellini è un toccasana per affrontare il freddo dell’inverno.
Per preparare la frittata alta con zucchine, patate e caprino, per prima cosa pelare le patate, affettarle sottilmente e sciacquarle in acqua fredda.
Bastano due gocce di olio essenziale per donare alla nostra frittata tutti gli aromi e le proprietà del timo, pianta aromatica davvero generosa.
3-4 uova bio freschissime
1 zucchina
1-2 patate
1 cipolla
80 g di formaggio fresco di capra (caprino)
1 bustina di zafferano in polvere
2 gocce di olio essenziale di timo Fitomedical
olio extravergine di oliva
sale e pepe
Per preparare la frittata alta con zucchine, patate e caprino, per prima cosa pelare le patate, affettarle sottilmente e sciacquarle velocemente in acqua fredda (per ridurre la presenza di amido, evitando così che si appiccichino tra loro). Mondare le zucchine e affettarle. Pelare e affettare sottilmente anche la cipolla, poi rosolarla in una padella antiaderente non troppo grande (per rendere poi la frittata più alta) con due cucchiai di olio extravergine di oliva.
Quando sarà ben dorata, unire le fettine di patata, salare leggermente e lasciarle rosolare da entrambi i lati, girandole molto delicatamente, finché saranno dorate. Fare lo stesso con le fettine di zucchina. Nel frattempo, rompere le uova in una ciotola, salare e pepare leggermente, sbatterle con una forchetta fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungervi lo zafferano in polvere, 2 gocce di olio essenziale di timo e amalgamare. Lavorare il caprino con una forchetta fino ad ottenere una crema, poi unirlo alle uova battute e amalgamare ancora il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Quando la verdura sarà dorata, versarvi il composto di uova e lasciarlo rapprendere un poco a fuoco vivace. Dopo 1-2 minuti, coprire la padella, abbassare la fiamma e lasciare solidificare le uova. Quando anche la superficie della frittata sarà rappresa, girare la frittata, aiutandovi con il coperchio o un piatto. Dorare entrambi i lati della frittata, quindi, togliere dal fuoco e servire subito.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Calda, avvolgente, dolce e gustosa, la ricetta della zuppa di cavolo nero, zucca e cannellini è un toccasana per affrontare il freddo dell’inverno.
La dieta mediterranea si conferma al primo posto nel ranking mondiale delle diete, mentre un nuovo studio dimostrerebbe i suoi benefici nel favorire la fertilità di coppia.
Le chips di miglio e sesamo speziate sono uno snack leggero per un aperitivo sfizioso. Senza grassi, profumate e stuzzicanti.
Con ingredienti di stagione, mediterraneo e vegetariano, ma anche stuzzicante e gustoso: il menù di Natale ci piace così e lo abbiamo realizzato con queste ricette.
Quella delle crêpes di castagne con funghi e formaggio è una ricetta che sprigiona tutti i profumi e i sapori d’autunno nascosti nel bosco.
Una pennellata di colore autunnale che nasconde l’abbondanza di carotene. Le carote sono uno scrigno di proprietà dal cuore dolce.
Gustose e nutrienti, le lenticchie sono ricche di proprietà benefiche per l’organismo. In Italia ce ne sono tante varietà, tutte da scoprire.
Pronta in un attimo, questa sfoglia di carasau con il radicchio, il primosale e le noci è una sorta di “lasagna” vegetariana, sfiziosa e gustosa.
Semplici ma inaspettate, le rape rosse glassate e le loro foglie sono un contorno importante, sostanzioso e generoso di gusto.