I dolcificanti artificiali stimolano obesità e diabete

I dolcificanti artificiali stimolano obesità e diabete

La ricerca, pubblicata recentemente su Nature, sta facendo parlare di sé. Il team di studiosi israeliani guidato da Eran Elinav del Weizmann Institute of Science di Rehovot ha infatti scoperto che alcuni edulcoranti artificiali, in particolare aspartame, saccarina e sucralosio, nonostante siano praticamente privi di calorie, possono provocare alterazioni metaboliche in grado di far salire

Torta quiche ai fichi: ecco la ricetta

Torta quiche ai fichi: ecco la ricetta

Ingredienti 1 rotolo di pasta brisée 8-10  fichi freschi 400 g di formaggio di capra semistagionato 10 cl. di panna acida 1 mazzetto di erba cipollina sale pepe nero da macinare Preparazione Foderare una tortiera con la pasta brisée, facendola aderire bene sul fondo e sui bordi. Accendere il forno a 200 gradi. Tagliare i

Cosa si mangia negli ospedali del mondo

Cosa si mangia negli ospedali del mondo

Per guarire è necessario nutrirsi nel modo giusto, ma negli ospedali le regole dell’integrale, fresco, locale e di stagione non sono sempre rispettate. Nel mondo sanitario, l’alimentazione dei pazienti non viene percepita come parte integrante della cura, nonostante sia ormai indubbia sua importanza per la salute.   California, Stati Uniti Cheeseburger e patatine fritte ©

Il cuore si protegge (anche) con i pistacchi

Il cuore si protegge (anche) con i pistacchi

Una dieta sana non dovrebbe escludere i pistacchi, piccoli frutti secchi a guscio ricchi di nutrienti e di antiossidanti, vitamine, proteine. Una porzione ne conta circa 49 (30 grammi), il più alto numero di unità a porzione rispetto a qualsiasi altro tipo di frutta secca a guscio. I pistacchi sono privi di colesterolo e contengono

Involtini di melanzane

Involtini di melanzane

Ingredienti 1 grossa melanzana 1 manciata di rucola 1 manciata di pinoli chicchi di mezza melagrana 200 g di formaggio di capra morbido olio extra vergine di oliva sale pepe   foto © pleunskitchen.wordpress.com   Preparazione Lavare la melanzana e tagliarla per il lungo a fette di 1 cm di spessore. Grigliare le fette fino

20 nuovi presìdi italiani Slow Food al Salone del Gusto

20 nuovi presìdi italiani Slow Food al Salone del Gusto

In occasione dell’edizione 2014 del Salone di Gusto e Terra Madre, previsto dal 23 al 27 ottobre al Lingotto di Torino, debutteranno venti nuovi presìdi italiani Slow Food. Si va dal melo decio di Belfiore (Veneto), la cui origine è antichissima e i cui frutti sono da consumare in pieno inverno, perché al momento della

Consumi: cresce solo il biologico

Consumi: cresce solo il biologico

In un panorama in cui le notizie sui consumi sono a dir poco desolanti, a tenere, in Italia, è una sola roccaforte: quella del biologico.   Secondo le ultime analisi della Coldiretti, svolte su dati Ismea, (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare) che si basano su rilevazioni degli ultimi 5 mesi, il biologico

Bere vino fa bene al cuore, se si fa esercizio fisico

Bere vino fa bene al cuore, se si fa esercizio fisico

Gustare un buon bicchiere di vino, bianco o rosso, “a cuor leggero” è ancora più facile se si pratica esercizio fisico. Secondo alcuni ricercatori dell’University Hospital di Olomouc, in Repubblica Ceca, infatti, il vino dona i maggiori effetti benefici cardiovascolari proprio alle persone che fanno sport, o che comunque praticano attività fisica durante la settimana.